-

Olimpiadi, aggiornati gli interventi per servizi e sicurezza

TRENTO - In vista dei Giochi invernali 2026, la Provincia autonoma di Trento aggiorna il piano degli interventi necessari a sostenere il territorio durante le settimane dell’evento. Attraverso un’ordinanza firmata dal presidente Maurizio Fugatti, sono state infatti aggiornate le azioni collegate alla gestione dei Giochi, riconosciuti come “evento eccezionale” secondo la legge provinciale in materia di protezione civile.
L’obiettivo è garantire che il sistema dei servizi pubblici, l’assistenza alla popolazione e le attività operative possano proseguire senza interruzioni anche nei giorni di maggiore afflusso di persone e mezzi legati all’appuntamento olimpico e paralimpico.

Il provvedimento, che dà attuazione alla legge provinciale in materia di protezione civile, evidenzia il riconoscimento dei Giochi come “evento eccezionale” e consente di intervenire con strumenti straordinari per garantire la continuità dei servizi pubblici e l’assistenza alla popolazione.

Tra le novità principali, la previsione di alloggi temporanei gratuiti per il personale impegnato nei servizi essenziali che saranno messi a disposizione per il tempo necessario, dotati di arredo minimo e servizio di pulizia. Una misura pensata per assicurare la piena operatività delle funzioni pubbliche anche nei giorni di maggiore afflusso legato all’evento.

L’ordinanza precisa inoltre le modalità di finanziamento delle dotazioni per il volontariato convenzionato di protezione civile, con risorse gestite dal Servizio prevenzione rischi e Cue e dalla Cassa provinciale antincendi. Il Dipartimento protezione civile, foreste e fauna avrà il compito di coordinare le attività e promuovere la collaborazione per la gestione dei Giochi. L’obiettivo è di garantire un’organizzazione efficiente e un impatto positivo dell’evento sul territorio.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 21:01:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE