Sul 3-6, contrattacco di Randazzo, Lorenzetti interrompe il gioco ma alla ripresa il tentativo di fuga pontino diventa ancora più consistente (5-10, 8-14), anche perché gli attaccanti gialloblù incocciano spesso contro il muro avversario. Nel momento più difficile della sua serata, l’Itas Trentino ritrova il piglio giusto grazie al servizio, stavolta di Podrascanin che con due ace ricuce sino al 13-16, poi Lucarelli firma il meno due (16-18). Cisterna fiuta il pericolo e riparte con Cavuto e Szwarc (18-22 e poi 22-25), dopo che Trento era stato in grado di risalire la china sino al 22-24.
L’Itas Trentino riparte di slancio nel quarto set, proiettata subito avanti da Kooy (3-1 e 5-2); i gialloblù non riescono a proteggere il vantaggio e piano piano si fanno riprendere dagli avversari (8-7), che pareggiano i conti a quota 13 a causa di un errore di Nimir. In seguito Cisterna mette la freccia con Cavuto (16-19); Trento vacilla (18-22), ma si riporta in carreggiata (22-22) con i servizi di Lucarelli. Ai vantaggi decide un grande muro di Podrascanin e un contrattacco di Kooy: 26-24 e 3-1.
“Volevamo fortemente questa vittoria per riuscire a rilanciarci anche in campionato – ha dichiarato al termine della partita l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti –; nelle ultime settimane in SuperLega ci eravamo messi in una situazione difficile e sapevamo che per venirne fuori serviva fare qualcosa di altrettanto difficile. Il quarto set da questo punto di vista è un elemento da cui ripartire con fiducia ed ottimismo verso il futuro. Questa è stata una partita in cui la squadra ha lasciato poco spazio agli avversari nei primi due set, nel terzo abbiamo commesso qualche sbavatura, anche per merito degli avversari, mentre nel quarto parziale siamo stati in grado di fare con maggiore efficacia le cose complicate rispetto a quelle semplici. Sappiamo che i nostri problemi non sono risolti con il successo di questa sera, ma sicuramente torniamo a Trento con addosso molta soddisfazione”.
L’Itas Trentino rientrerà nella notte a Trento, godrà del successivo lunedì di riposo e poi martedì inizierà ad allenarsi in vista del prossimo impegno. Giovedì 5 novembre alle ore 20.30 alla BLM Group Arena si recupererà il match valevole per la quinta giornata di regular season, che vedrà i gialloblù ospiterà la Leo Shoes Modena nel tradizione derby dell’A22 (da giocare a porte chiuse).
Di seguito il tabellino della partita valevole per l’ottava giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2020/21, giocata questa sera al palazzetto dello sport di Monza.
Top Volley Cisterna-Itas Trentino 1-3
(17-25, 20-25, 25-22, 24-26)
TOP VOLLEY: Tillie 14, Krick 6, Szwarc 13, Randazzo 13, Rossi 4, Seganov 1, Cavaccini (L); Onwuelo, Sottile, Cavuto 7. N.e. Rossato, Sabbi, Rondoni. All. Slobodan Kovac.
ITAS TRENTINO: Abdel-Aziz 19, Kooy 17, Podrascanin 11, Giannelli 4, Lucarelli 11, Lisinac 4, Rossini (L); De Angelis, Cortesia, Sperotto. N.e. Argenta, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Cerra di Bologna e Piana di Carpi (Modena).
DURATA SET: 27’, 26’, 30’, 30’; tot 1h e 53’.
NOTE: partita giocata a porte chiuse. Top Volley: 9 muri, 3 ace, 19 errori in battuta, 11 errori azione, 51% in attacco, 28% (15%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 8 ace, 18 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 41% (22%) in ricezione. Mvp Abdel-Aziz.