-

Campagna antiinfluenzale: Vax Day a Esine ed Edolo

Asst di Valcamonica ha organizzato numerose sedute vaccinali

ESINE (Brescia) - "Non mettere in pausa la tua vita, previeni l'influenza con il vaccino". La campagna vaccinale antinfluenzale, avviata il 1° ottobre scorso da Asst Valcamonica in collaborazione con Regione Lombardia, entra nel vivo. L'obiettivo è proteggere la popolazione e ridurre la diffusione del virus influenzale nella prossima stagione invernale.

Domani - sabato 18 ottobre - è in programma il Vax Day aperto a tutti presso il Centro Vaccinale Ospedale di Esine - dalle ore 9 alle 17 - e al Centro Vaccinale Ospedale di Edolo - dalle ore 9 alle 15. Al Vax Day sarà presente al gran completo la direzione strategica di Asst Valcamonica e i manager della sanità camuna saranno i primi a vaccinarsi.

Il direttore generale Corrado Scolari sottolinea: "Asst Valcamonica invita tutti i cittadini ad aderire, ricordando che la vaccinazione antinfluenzale è un gesto di responsabilità e tutela collettiva, fondamentale per tutti ed in particolar modo per le persone più fragili, i più piccoli e gli anziani”.​

Per favorire la più ampia partecipazione possibile Asst di Valcamonica ha organizzato numerose sedute vaccinali ordinarie e straordinarie al sabato nelle sedi di Darfo Boario (25 ottobre), Esine (8 novembre), Edolo (15 novembre) e Darfo Boario (22 novembre) dalle 8:30 alle 14:30. Altre aperture dedicate saranno nelle Case di Comunità di Ponte di Legno (17 novembre), Cedegolo (1 dicembre) e Ossimo (17 dicembre) dalle 9:30 alle 12:30.

La vaccinazione può essere prenotata rivolgendosi al proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta, oppure tramite Portale Regionale prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline: Numero verde: 800.894.545 Contestualmente al vaccino antinfluenzale è possibile e raccomandata la somministrazione del vaccino anti-Covid, aggiornato all’ultima variante e con valenza annuale, oppure per i pazienti candidabili secondo le indicazioni è possibile abbinare anche il vaccino anti Herpes Zoster e anti Pneumococco.

E' offerta gratuitamente a donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra 6 mesi e 17 anni, individui affetti da patologia cronica e fragili, persone dai 60 anni in su e lavoratori per i quali la vaccinazione è raccomandata.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 23:51:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
15/10/2025 20:45 - 20/10/2025 22:30
17/10/2025 12:00 - 17/10/2025 20:00
17/10/2025 12:00 - 17/10/2025 13:00