Le ville romane del Lago di Garda
Inizio:
17/10/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
17/10/2025 alle ore 20:00
IT
Il territorio del Lago di Garda custodisce un patrimonio archeologico di straordinario valore, costituito dalle numerose ville romane edificate tra la fine del I secolo a.C. e i primi decenni del I secolo d.C., ricche di importanti soluzioni costruttive e decorative.
Per approfondire le affascinanti testimonianze storiche giunte sino a noi, vi invitiamo a partecipare a due giornate di studio e scoperta:
Venerdì 17 ottobre – Convegno scientifico “Le Ville Romane del Lago di Garda”
Palazzo della Magnifica Patria di Salò (BS) – dalle ore 9.30
Organizzato dalla Direzione regionale Musei nazionali Lombardia in collaborazione con il Comune di Salò, gli Atenei di Brescia e Salò e la Associazione Storico-Archeologica della Riviera del Garda, il convegno riunirà numerosi esperti che presenteranno ricerche e approfondimenti su diversi aspetti delle ville romane gardesane: dalle strategie di ricerca e obiettivi di valorizzazione, ai modi di vivere, dalla funzione simbolica del marmo alle più recenti indagini geofisiche. La giornata si concluderà con una tavola rotonda aperta al confronto tra studiosi, relatori e pubblico.
Sabato 18 ottobre – Visite guidate
🔹 Mattina: Villa romana di Desenzano del Garda
🔹 Pomeriggio: Grotte di Catullo
Un’occasione unica per esplorare da vicino i luoghi delle ricerche discusse il giorno precedente, accompagnati da guide esperte.
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni e per consultare il programma completo della due giorni. ISCRIVITI E PARTECIPA L'incontro è valido per l'aggiornamento professionale dei docenti di ogni ordine e grado. Per il rilascio dei crediti formativi occorre lasciare il proprio nominativo all'ingresso nell'apposito registro.
Ultimo aggiornamento:
15/10/2025 04:12:00