-

Verso Milano-Cortina 2026, sport e formazione per gli scolari della Val di Fiemme

Presenti all'incontro Provincia, Coni e Cip

CAVALESE (Trento) - È iniziato anche per gli studenti degli istituti primari e secondari di primo grado della Val di Fiemme il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. A 85 giorni dall’apertura ufficiale dei Giochi, l’assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, si è recata a Predazzo, Tesero e Cavalese per incontrare studenti e studentesse. L’obiettivo dell’iniziativa, alla quale hanno preso parte anche il presidente del Cip per il Trentino, Massimo Bernardoni, il vicepresidente del Coni di Trento, Massimo Eccel, era di coinvolgere anche i più piccoli nel viaggio verso la manifestazione sportiva internazionale. Foto @Basso.

“Il percorso avviato con le scuole per far conoscere i Giochi olimpici che il Trentino si appresta a ospitare va ormai avanti già dallo scorso anno. Ora Olimpiadi e Paralimpiadi sono dietro l’angolo, e abbiamo voluto ricordare ai ragazzi incontrati oggi che con il loro territorio e tutto il Trentino stanno entrando nella storia e devono esserne orgogliosi”, così l’assessore Gerosa. “É importante che i nostri ragazzi conoscano i valori dello sport, quali il rispetto degli altri e delle regole, l’importanza di lavorare in squadra per un obiettivo comune e la determinazione nel sapersi rialzare davanti alle sconfitte.
Lo sport permette anche di creare nuove relazioni e nuove amicizie, e ringrazio il Coni per i progetti avviati all’interno delle nostre scuole. Come Giunta provinciale siamo anche consapevoli dell’importanza dell’attività fisica nella crescita, e continueremo a puntare sul connubio vincente tra scuola e sport”.

Ad accogliere la delegazione in visita al Cinema Teatro di Predazzo e al Teatro comunale di Tesero è stato il dirigente dell’Istituto comprensivo di Predazzo e Tesero e dell’istituto “La Rosa Bianca”, Marco Felicetti, che ha posto l’accento sull’importanza di portare i valori dello sport nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, in una valle che conta numerosi atleti e campioni olimpici. “Siamo in una vallata che vanta una grande tradizione sportiva - ha detto - i cui valori sono stati oggi promossi tra gli alunni delle nostre scuole”.

Presenti anche gli assessori allo sport del Comune di Predazzo, Alberto Dellantonio, e del Comune di Tesero, Elena Zanon.

A Cavalese, invece, l’incontro è stato coordinato dal dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Cavalese, Roberto Trolli, mentre l’assessore e i dirigenti di Coni e Cip sono stati ricevuti da Mauro Gilmozzi, in rappresentanza della Magnifica comunità di Fiemme, e da Bruna Dalpalù, assessore e capofrazione del Comune di Cavalese.

Al termine di ogni appuntamento, che ha coinvolto complessivamente 480 scolari, sono stati distribuiti alcuni scaldacollo con i loghi di Trentino, Olimpiadi e Paralimpiadi.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2025 18:59:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE