-

Nel Bresciano bracconiere denunciato dai carabinieri Forestali

Smantellato sito da uccellagione: 130 metri di reti, 10 richiami vivi, 46 trappole e una gabbia trappola

VALLIO TERME (Brescia) - Bracconiere denunciato dai carabinieri Forestali nel Bresciano. Smantellato sito da uccellagione in un bosco: 130 metri di reti, 10 richiami vivi, 46 trappole a scatto e una gabbia trappola.

Prosegue l’attività dei Carabinieri Forestali a tutela della biodiversità e dei reati in danno agli animali.
A seguito di una segnalazione telefonica pervenuta al Gruppo Carabinieri Forestale di Brescia da parte di un cittadino, il tempestivo intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Gavardo competente per territorio, consentiva l’identificazione di un italiano 78enne residente in zona, incensurato, colto in flagranza di reato ed intento nel prelievo degli uccelli all’interno di un vasto sito di trappolaggio in una zona boschiva del comune di Vallio Terme in provincia di Brescia.

Il bracconiere, nonostante i problemi di deambulazione, era attrezzato di funi per accedere ai luoghi più impervi del sito ed arrampicarsi sulle scarpate dei terrazzamenti, dove era presente una vasta tesa di reti da uccellagione lunga circa 130 metri, al cui interno, ancora vivi, sono stati rinvenuti e restituiti alla natura 3 pettirossi, unitamente ad altri 10 richiami vivi tra cui passere scopaiole, merle e frosoni presenti nel sito all’interno di altrettante gabbie.

Le successive attività poste in essere dai militari hanno consentito la rimozione di una gabbia trappola per mammiferi con all’interno le carcasse di un picchio rosso e di un merlo utilizzate come esca, e il rinvenimento di ulteriori 46 trappole a scatto di tipo “SEP” detenute presso l’abitazione. Le reti e le trappole sono state rimosse e poste sotto sequestro.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2025 10:16:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
13/11/2025 10:00 - 13/11/2025 19:00
13/11/2025 12:00 - 13/11/2025 14:00
13/11/2025 15:00 - 13/11/2025 20:00