-

Pallanuoto, Serie A1: AN Brescia sfida il CN Posillipo

Prima trasferta per la squadra bresciana a Napoli

BRESCIA - Seconda giornata di Serie A1 e prima trasferta per l’AN Brescia, attesa oggi - sabato 11 ottobre - alle 15 nella storica Piscina “Felice Scandone” di Napoli per affrontare il Circolo Nautico Posillipo.

La formazione partenopea, guidata da Pino Porzio, ha iniziato il proprio cammino in campionato con un successo esterno sul campo della Training Academy Olympic Roma. Nella vasca di Valco San Paolo il Posillipo ha controllato gran parte del match, subendo il ritorno dei padroni di casa nel terzo quarto, fino al momentaneo -1, ma chiudendo poi la gara con un ottimo ultimo parziale.

Dopo il quinto posto conquistato nella scorsa stagione e la conseguente qualificazione alla nuova Conference League, competizione europea che prenderà il via a novembre, il club di Mergellina punta a confermarsi stabilmente tra le prime forze del campionato.

Durante l’estate il Posillipo ha rinnovato profondamente la propria rosa, salutando gli stranieri Brguljan e Radulovic e inserendo giocatori di altissimo livello: Danilo Radovic (arrivato dal PVK Jadran), Norbert Nagy, centroboa ungherese classe 2001, e Milos Maksimovic, proveniente dal Galatasaray e reduce dall’esperienza olimpica con l’Australia. Proprio Maksimovic, però, resterà ai box per tutta la prima parte di stagione dopo un’operazione alla spalla sinistra.

Grande entusiasmo anche per il ritorno di Vincenzo Renzuto, protagonista dello scudetto bresciano del 2021, che rientra a casa dopo l’esperienza spagnola con il Sabadell. A completare il gruppo i giovani Mattia Rocchino e Pasquale Porzio (nipote di coach Pino) provenienti dall’Acquachiara, e Jacopo Parrella, mancino di talento con esperienza alla Fordham University (USA) e medaglia d’oro alle Universiadi con la Nazionale italiana.

Il club napoletano mantiene comunque una forte ossatura partenopea, con elementi come Mattiello, Aiello, Serino, Cuccovillo, Bertoli e Valle, oltre alla coppia di portieri Izzo–Spinelli e al confermato Milicic, alla seconda stagione con i colori rossoverdi.

In casa AN Brescia, Mario Del Basso dovrà scontare un’ulteriore giornata di squalifica, rimediata nelle finali Scudetto 2024.
Alesiani e compagni arrivano a Napoli dopo la convincente vittoria all’esordio contro il Circolo Canottieri Napoli (18-8): un match rimasto equilibrato nel primo quarto e poi dominato dai biancazzurri, trascinati dalle quattro reti di Gianazza e dalle tre di Balzarini, con Confuorto unico in grado di creare qualche difficoltà alla retroguardia bresciana.

La sfida di sabato rappresenterà un test impegnativo in vista dell’imminente debutto europeo: il 15 ottobre i Leoni apriranno infatti il Group Stage di Champions League in trasferta contro i montenegrini del Primorac Kotor.

Sandro Bovo: «Mi aspetto una partita difficile, come lo sono state quelle dell’anno scorso. Il Posillipo sta tornando stabilmente ai vertici del nostro campionato e questo è un bene per tutta la pallanuoto italiana, perché serve competizione. La scorsa stagione hanno disputato un ottimo campionato e, senza i problemi legati ai due stranieri nel girone d’andata, avrebbero potuto fare ancora meglio. Hanno una squadra forte, con il ritorno di Renzuto — anima posillipina —, stranieri di grande qualità e giovani che stanno maturando esperienza, proprio come i nostri.
Noi stiamo lavorando con intensità e mi aspetto ulteriori segnali di crescita sotto tutti i punti di vista. L’assenza di Mario pesa molto: Gianazza dovrà giocare qualche minuto in più del solito e, quando sarà fuori, dovremo adattarci con un sistema diverso. Loro hanno tre ottimi difensori, quindi dovremo trovare gli accoppiamenti più favorevoli in base alle nostre caratteristiche.»

Filippo Ferrero: «Dobbiamo ripetere una prova di grande aggressività e sacrificio. Giochiamo contro una squadra di alta classifica, in una piscina che li spinge tanto e che conoscono benissimo. L’assenza di Mario pesa, ma non deve essere un alibi: il gruppo farà il possibile per compensarla. Il percorso nei preliminari di Champions ci ha dato indicazioni importanti che gli allenamenti da soli non avrebbero potuto offrirci. Abbiamo affrontato due ottime squadre e questo ci ha aiutato ad adattarci alle nuove regole e a integrare al meglio i tre nuovi innesti. Sono certo che il Posillipo abbia preparato al meglio questa sfida. La chiave sarà adattarsi prima e meglio alle nuove regole: ora non ci sono momenti di pausa, le partite possono cambiare volto in pochi istanti.»

La partita sarà trasmessa in diretta sui canali social del CN Posillipo (Facebook), mentre aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito della Federnuoto e sui nostri canali ufficiali.
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 22:40:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE