-

Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale

Organizzato nell’ambito dell’ottava edizione de “Il Festival dello Sport" di Trento

TRENTO - L’appuntamento intitolato “Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale”, organizzato nell’ambito dell’ottava edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, de La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, insieme alla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli studi di Trento, ha offerto l’occasione per presentare i risultati di nuovi studi dedicati all’impatto sociale e al contributo alla promozione internazionale del nostro Paese, misurati sull’ultima edizione della Corsa Rosa, insieme a una ricerca sulla mobilità sostenibile.

Oltre alla partecipazione virtuale del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, sono intervenuti il Presidente di RCS MediaGroup Urbano Cairo, il Presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events Paolo Bellino, il Consigliere di Ambasciata Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Silvia Marrara, il CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini, l’ex campione del mondo Maurizio Fondriest e, per Q36.5 Pro Cycling Team, l'ex campione europeo Giacomo Nizzolo.atrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico, non è mancato il focus sul valore globale del Giro d’Italia 2025 nel corso del Bike Business Forum organizzato da RCS Sports & Events in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane moderato da Pier Bergonzi, Direttore di Sportweek e firma della Gazzetta dello Sport, al Palazzo della Regione.
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 15:23:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE