-

Mtb Orienteering, in Coppa del Mondo l'Italia è seconda

Nella gara a staffetta

SOFIA (Bulgaria) - Fantastico 2° posto in Coppa del Mondo di Mtb Orienteering nella gara a staffetta per l'Italia. Il successo va alla Finlandia, che precede di soli 12 secondi gli azzurri. Completa il podio la Francia. Una gara da vivere secondo dopo secondo per gli azzurri che hanno visto Iris Pecorari cambiare per 8ª, preceduta anche da 4 uomini, e lanciare poi Fabiano Bettega, che completa una rimonta e passa il testimone ideale a Riccardo Rossetto in prima posizione.

A quel punto inizia un testa a testa con la Finlandia guidata dal potente passista Samuel Pokala. Rossetto prova il tutto per tutto su una salita di 12 minuti che ben si adatta alle sue caratteristiche da scalatore, ma lo scandinavo regge e poi esprime il suo maggior wattaggio nel tratto che precede l'arrivo. Per gli azzurri è comunque un 2° posto di grande valore, impreziosito anche dalla bella prestazione di Italia 2 (Traversi Montani, Magni, Dallavalle) a 11'38'.

Arrivano subito dopo la corsa le prime parole degli azzurri.
Iris Pecorari: 'Per me una bella gara, dura veramente. All’inizio ho avuto un rallentamento per un ramo nel cambio, ma niente di grave. Poi c’è stato il punto in salita e lì sofferenza vera, sono passata da un paio di atlete. L'ascesa si conferma la mia nota dolente.
In discesa ho aperto il gas, recuperando sulle avversarie (aiutata anche un po’ da un forking favorevole) e chiudendo 4ª delle donne, 8ª in totale. Direi bene".

Fabiano Bettega: "Iris mi ha dato il cambio in un'ottima posizione, poco distante dalla testa della gara. Nei primi punti ho subito recuperato alcune posizioni e all'imbocco della salita dura, che caratterizzava la gara di oggi, ero in testa con circa 40'', che poi sono riuscito nella seconda parte di gara a mantenere fino alla fine. Sono molto felice della mia prestazione, col terzo tempo assoluto di oggi, ma soprattutto del risultato di squadra. Non c'era modo migliore di concludere questo round di Coppa del Mondo".

Riccardo Rossetto: 'Per me un ottima gestione di gara, partito davanti ma, con Francia e Finlandia a poca distanza. Nella salita a metà prova sono riuscito a rimanere solo con Pokala che aveva un gran passo, successivamente nei punti in discesa ho provato a forzare per staccarlo ma é rimasto con me. Nei punti finali in paese il finlandese si é avvantaggiato per una piccola variazione ed é poi riuscito a mantenere un esiguo vantaggio fino al traguardo'.

Laura Scaravonati: "Chiudiamo questa ultima trasferta internazionale con un altro podio e il miglior risultato in assoluto per la staffetta di Italia 2, tredicesima. Non comparirà nella classifica ufficiale ma, l’anno prossimo, insidierà Italia 1 e darà ancora più motivazione agli azzurri. Sono estremamente soddisfatta dei miei atleti, che ormai hanno una preparazione tecnica e fisica tale da performare al meglio su terreni molto diversi. Sono orgogliosa di loro e dell’impegno che ci mettono. Questa sera faremo un debriefing e pianificheremo la stagione 2026. Siamo carichi".
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 09:42:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/09/2025 10:00 - 25/09/2025 12:00
25/09/2025 12:00 - 25/09/2025 13:00
25/09/2025 12:30 - 25/09/2025 14:00