Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giro d'Italia 108: i 184 protagonisti della Corsa Rosa

Domani prima tappa: Durazzo-Tirana

Tirana - Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1° giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa (foto credit La Presse)

Sono cinque gli ex vincitori al via: Primož Roglič (2023), Jai Hindley (2022), Egan Bernal (2021), Richard Carapaz (2019) e Nairo Quintana (2014). Tra questi è lo sloveno, leader di una Red Bull - Bora - Hansgrohe che schiera oltre al già citato Hindley anche Daniel Felipe Martinez, a godere dei favori del pronostico. Il suo principale rivale sembra essere Juan Ayuso, protagonista di un eccellente inizio di stagione impreziosito da cinque successi tra cui la Tirreno Adriatico. Lo spagnolo, in corsa anche per la Maglia Bianca, sarà affiancato da un altro esordiente molto atteso, Isaac Del Toro, e da Adam Yates. Tra i nomi da tenere d'occhio per le posizioni di alta classifica ci sono Mikel Landa, Simon Yates, Antonio Tiberi, Pello Bilbao, Derek Gee, Romain Bardet, Giulio Ciccone, e David Gaudu. In grado di lasciare il segno sulle grandi salite, Thymen Arensman, Max Storer, Einer Rubio, Damiano Caruso, Max Poole, Davide Piganzoli, Lorenzo Fortunato, Wouter Poels, Georg Steinhauser, Koen Bouwman e Filippo Zana.

E' lunga e ricca di grandi nomi anche la lista di corridori che andranno a caccia dei successi di tappa, sia su percorsi misti che pianeggianti.
La Corsa Rosa vedrà l'esordio di due grandi protagonisti delle corse di un giorno come Wout Van Aert, e Thomas Pidcock. Terza partecipazione, invece, per Mads Pedersen, vincitore a Napoli nel 2023 e tra i più attesi dopo una primavera ricca di risultati. Tra i cacciatori di tappe nelle frazioni vallonate spiccano anche Diego Ulissi, Quinten Hermans, Taco Van der Hoorn, Jakob Fuglsang, Andrea Vendrame, Dorian Godon, Davide Formolo, Marco Frigo, Kasper Asgreen, Marco Brenner e Martin Marcellusi.

Sempre a Napoli, ha conquistato il suo primo successo al Giro Olav Kooij, già a quota tre vittorie stagionali e punto di riferimento tra gli sprinter. I suoi principali rivali saranno Kaden Groves, Paul Magnier, Matteo Moschetti e Sam Bennett. In seconda fila, ma sempre competitivi, ci sono Rick Pluimers, Casper Van Uden, Luca Mozzato, Filippo Fiorelli, Luke Lamperti, Giovanni Lonardi, Enrico Zanoncello e Orluis Aular.

Le due cronometro in programma saranno terreno ideale per gli specialisti delle prove contro il tempo. Attesi al via gli ultimi due campioni europei della disciplina, Edoardo Affini e Joshua Tarling, oltre a Mattia Cattaneo, Brandon Mc Nulty, Jay Vine e Daan Hoole.

LE MAGLIE UFFICIALI
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono disegnate e realizzate da CASTELLI.
Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo
Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum
Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 1°/01/2000, sponsorizzata da Conad
Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 21:01:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE