Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Cerimonia laurea Università di Trento

Inizio: 09/05/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 09/05/2025 alle ore 11:00 IT
Edizione numero 17 per la cerimonia di laurea in programma venerdì prossimo 9 maggio in piazza Fiera. Saranno 368 i neolaureati e le neolaureate che festeggeranno assieme ai loro cari, amici e amiche. In questa stessa occasione ci sarà anche la proclamazione di dieci migliori dottori e dottoresse di ricerca.
Il corteo accademico partirà da Palazzo Sardagna alle 10.55 per raggiungere il palco in piazza Fiera alle 11. Dopo i saluti istituzionali, interverrà il rettore Flavio Deflorian. La testimonianza di alumna quest’anno sarà portata da Ada Rosa Balzan, laureata UniTrento in Sociologia nel 2003, con un’esperienza di oltre vent'anni in tematiche e progetti di sostenibilità e considerata tra le persone più competenti sul tema a livello internazionale.
A salire sul palco saranno prima dieci tra i migliori dottori e dottoresse di ricerca dell’anno solare 2024 in Fisica; Cognitive and Brain Sciences; Materiali, meccatronica e ingegneria dei sistemi; Studi giuridici comparati ed europei; Scienze biomolecolari; Scienze agroalimentari e ambientali; Scienze cognitive; Ingegneria civile, ambientale e meccanica; Ingegneria e Scienza dell’Informazione; Sociologia e Ricerca sociale. Poi le pergamene andranno a chi ha conseguito la laurea triennale da ottobre 2024 a marzo 2025 al Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e nei dipartimenti di: Biologia cellulare, computazionale e integrata; Economia e Management; Fisica; Ingegneria civile, ambientale e meccanica; Ingegneria e Scienza dell'Informazione; Ingegneria industriale; Lettere e Filosofia; Matematica; Psicologia e Scienze cognitive; Sociologia e Ricerca sociale; Facoltà di Giurisprudenza. A consegnare i diplomi saranno il rettore Flavio Deflorian e la prorettrice vicaria Francesca Demichelis. Deflorian, infine, concluderà la cerimonia con la proclamazione a cui seguirà il lancio di feluche e tocchi, i cappelli tipici di dottorato e di laurea.
Sarà attivo il servizio Lis (Lingua dei segni italiana) a cura di Ens (Ente nazionale sordi onlus). L’accompagnamento musicale dal vivo sarà eseguito dalla Corale polifonica e Orchestra UniTrento.
L’evento è organizzato dall’Università di Trento in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e con il Comune di Trento. Dal novembre 2015 è diventata una tradizione della città festeggiare, due volte l’anno, in autunno e in primavera, laureati e laureate che hanno scelto Trento per la loro esperienza universitaria.
Programma dettagliato e diretta streaming alla pagina: www.unitn.it/cerimonia-laurea
Sul magazine di Ateneo UniTrentoMag l’intervista alla testimonial Ada Rosa Balzan
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 12:16:11