Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, convegno sulla figura del Giudice di Pace

Inizio: 09/05/2025 dalle ore 09:00 - Fine: 09/05/2025 alle ore 10:00 IT
Venerdì 9 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala Conferenze "Fulvio Zuelli" della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, si terrà il convegno dal titolo "La figura del giudice di pace nella Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e nel quadro dell’Euregio. I confini, la lingua e altre specificità territoriali nella materia civile e penale".
L’iniziativa è promossa dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol, d’intesa con la Struttura territoriale di Trento della Scuola Superiore della Magistratura, in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, nell’ambito del percorso formativo dedicato alla magistratura di pace.
Il convegno rappresenta l’appuntamento conclusivo del programma formativo 2024-2025 destinato ai giudici di pace e si propone come momento di riflessione e approfondimento su temi di grande attualità legati al ruolo e alle specificità territoriali della magistratura onoraria nel contesto regionale e transfrontaliero.
La Regione, in virtù delle norme di attuazione in materia, è da sempre impegnata nella valorizzazione della magistratura di pace, sostenendone l’operatività con personale, strumenti e servizi, e attribuendo grande importanza alla formazione continua di tali giudici, il cui ruolo è destinato ad acquisire crescente rilievo nel sistema giudiziario.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 11:06:02