-

Calcio, Serie D: settima sconfitta della Nuova Sondrio

Risultati e classifica dopo la 7a giornata del Girone B

SONDRIO - Altra sconfitta per la Nuova Sondrio subita oggi in casa dal Leon (0-2), ferma a zero punti dopo sette gare nel girone B di Serie D. In testa alla classifica sono appaiate a 16 punti ChievoVerona e Folgore Carartese. La sfida tra Breno e Milan Futuro è stata rinviata al 22 ottobre.

Non si spezza neppure contro la Leon la striscia negativa di risultati per la Nuova Sondrio nel girone B di serie D giunto alla settima giornata. Alla Castellina in un pomeriggio dalle temperature gradevoli di fronte a un discreto pubblico che non hai mai abbandonato la squadra, con Grupp Sasèla e Boys Sondrio sempre vicini ai loro beniamini, si snodava un confronto in cui fin dalle prime battute si intuiva che l’effetto Coppa Italia non sarebbe bastato per sbloccare la classifica.
Mister Marco Amelia schierava Boschetti, Marie Sainte e D’Alpaos davanti a Uccelletti, con Bottazzi e Parodi sulle fasce, mentre davanti alla difesa Badjie p rovava a costruire gioco, con Ba e Arsenjievic più votati a rompere le trame avversari e ripartire alle spalle degli attaccanti Longo e Tall. Sull’altro fronte il nuovo arrivato allenatore Ledian Memushaj si affidava alla coppia collaudata di centrali difensivi Davighi e Guarino, agli esterni di gamba Gervasoni e Galimberti, a un centrocampo dove Ferre, Haruna e l’esperto Palma facevano girare la palla con grande precisione, mentre bomber Bonseri godeva dell’appoggio degli esterni Comelli e Mascheroni.

Dopo pochi secondi i brianzoli sfioravano la rete del vantaggio in due occasioni: dapprima Bottazzi salvava su Comelli pronto a battere da pochi passi a colpo sicuro, successivamente sul corner era Haruna a calciare a lato da ottima posizione. Il primo tempo era tutto di marca neroarancio, coi padroni di casa che provavano a sfruttare la fascia sinistra con Parodi e Longo, ma i cross in area non trovavano alcun compagno pronto a intervenire. All’11’ era ancora Comelli ad accentrarsi e calciare alto, ma due giri di lancette più tardi arrivava il gol che sbloccava la partita.
Ba perdeva palla a centrocampo con un intervento apparso falloso, che l’arbitro non sanzionava. Bonseri raccoglieva la palla sulla trequarti e vedendo Uccelletti fuori dai pali, lo beffava con il più classico dei pallonetti: 1-0 e il silenzio calava sulla Castellina. La reazione dei padroni di casa non c’era, lenti ad accorciare sulle seconde palle, fuori posizione nelle ripartenze rivali, prevedibili e imprecisi nei rari tentativi di far gioco.
Al 18’ era Comelli a trovarsi un’autostrada davanti nella sua incursione dalla destra, con il tiro deviato da un difensore a centro area.
Passavano alcuni minuti sempre con gli ospiti ad avere l’inerzia del match, tanto che Haruna al 30’ di testa su cross di Palma mandava a lato. Provava Bottazzi al 32’ su cross di Badjie a impensierire la difesa, ma Guarino deviava in corner. Al 37’ arrivava però il raddoppio, ancora con Bonseri, che si ritrovava a p ochi p assi dal portiere un pallone arrivato dalla destra che D’Alpaos non riusciva a resp ingere. Troppo facile infilare di precisione Uccelletti. L’ultima emozione di un tempo tutto neroarancio era regalata da una conclusione di Palma dal limite terminata a lato. Nella ripresa mister Amelia provava a cambiare schieramento, con quattro difensori, tre centrocampisti, con Marras e Florenzano ad affiancare Tall. Al 48’ però arrivava l’episodio che poteva mettere in ghiaccio il match per gli ospiti, con Gervasoni abile a difendere un pallone in area dall’attacco di Boschetti, che entrava in contrasto e si vedeva assegnare un rigore contro.
Palma calciava angolato, colpendo però il palo con Uccelletti comunque sulla traiettoria e riprendeva il pallone insaccando: da regolamento non valeva per la concessione della rete. Pericolo scampato, ma non bastava per ridare slancio alla manovra valtellinese, con la partita che si snodava tra continui contrasti e gioco spezzettato, a favorire la strategia ospite.
Al 60’ era sempre Comelli a calciare alto, al 66’ finalmente il Sondrio creava un’azione pericolosa, con una punizione di Marras su cui Kayro veniva anticipato in corner. Sul tiro dalla bandierina era Tall a colpire alto di testa. Al 79’ Prandini tirava da fuori, trovando l’ottimo riflesso di Uccelletti. Ultima emozione all’88’quando Marie Sainte calciava una punizione dalla trequarti che non impensieriva Generali e dopo sei minuti di recupero il match andava in archivio consegnando alla storia il settimo risultato negativo consecutivo ai p adroni di casa, p ur sostenuti anche dopo il fischio d’inizio da un pubblico senza pari.
Domenica a Pavia andrà in scena il confronto tra le ultime della classe, mentre mercoledì 22 ottobre a Pero sarà la volta dei sedicesimi di Coppa Italia con il Club Milano.

I RISULTATI 7a GIORNATA GIRONE B SERIE D
Calcio Brusaporto - Pavia Calcio 1911 3-1
Caldiero Terme - Scanzorosciate 0-2
Folgore Caratese - ChievoVerona 1-2
Nuova Sondrio - Leon 0-2
Oltrepò FBC - CiseranoBergamo Virtus 0-0
Real Calepina - Casatese Merate 0-3
Varesina -Vogherese 1919 1-1
Villa Valle - Castellanzese 1921 2-1

LA CLASSIFICA 7a GIORNATA GIRONE B SERIE D
ChievoVerona e Folgore Caratese 16, Villa Valle 14, Calcio Brusaporto 13, Casatese Merate 12, Milan Futuro 11, Virtus CiseranoBergamo Real Calepina,Oltrepò FBC (-1) 10, Castellanzese 1921 9, Leon 8, Breno, Caldiero Terme e Scanzorosciate 7 Varesina e Vogherese 1919 6, Pavia Calcio 1911 3, Nuova Sondrio 0.
Ultimo aggiornamento: 12/10/2025 21:43:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE