L'Agenda delle Valli

Campagna Antinfluenzale Open Day in ASST Franciacorta

Inizio: 13/10/2025 dalle ore 11:30 - Fine: 13/10/2025 alle ore 12:30 IT
Dal 1° ottobre 2025 Regione Lombarda offre ai suoi cittadini la possibilità di prenotare la vaccinazione antinfluenzale, attraverso il portale regionale di prenotazione Prenota Salute: https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/
Per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale potranno prenotarsi le seguenti categorie:
  • soggetti a partire dai 60 anni (nati nell’anno 1965 e precedenti);
  • donne in gravidanza a qualsiasi settimana di gestazione e fino a 6 settimane dopo il parto;
  • bambini e ragazzi di età 6 mesi – 17 anni (a partire dal compimento dei 6 mesi di vita fino a 17 anni e 364 giorni)
  • persone a rischio:
    • persone  tra i 18 e i 59 anni (nati tra il 1965 e il 2006) con patologie a carico dell’apparato respiratorio o cardio-circolatorio, con diabete o altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi), con insufficienza renale cronica, con malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie, con tumori e in corso di trattamento chemioterapico, immunocompromessi per malattie o per terapie in corso; persone con malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali; pazienti con malattie per cui sono in attesa di importanti interventi chirurgici, con malattie del fegato croniche o con patologie che comportano un rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (ad esempio le malattie neuromuscolari);
    • bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
    • persone ricoverate in strutture per lungodegenti, come le RSA e le RSD;
  • familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato);
  • medici e personale sanitario di assistenza in strutture, pubbliche o private, che attraverso le loro attività sono in grado di trasmettere l’influenza a chi è ad alto rischio di complicanze influenzali, compresi gli altri lavoratori delle strutture sanitarie e sociosanitarie che hanno contatti con il pubblico (ad esempio gli operatori agli sportelli di accettazione);
  • lavoratori e addetti a servizi pubblici essenziali: polizia di stato, polizia penitenziaria, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia municipale, protezione civile;
  • personale che lavora a contatto con animali o con materiale di origine animale: veterinari pubblici e libero-professionisti, macellatori, allevatori, trasportatori di animali vivi;
 
  • donatori di sangue;
  • personale scolastico docente, amministrativo, tecnico, ausiliario e personale dei servizi educativi di asili nido, scuola d’infanzia e dell’obbligo, della Scuola Secondaria di secondo grado e delle UniversitàSono ricomprese tutte le istituzioni scolastiche, pubbliche e private.
Dal 13 ottobre la vaccinazione sarà disponibile e gratuita per TUTTI.
DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA VACCINAZIONE:
  • tutti i cittadini devono presentarsi con la tessera sanitaria ed un documento di identità.
  • i cittadini a rischio per patologia e le donne in gravidanza, oltre alla tessera sanitaria e al documento di identità, devono presentare la documentazione attestante l’appartenenza alla categoria (ad esempio, l’esenzione per patologia o l’attestazione dello stato di gravidanza o di post partum).
  • i cittadini a rischio per motivi di lavoro, oltre alla tessera sanitaria e al documento di identità, devono presentare la documentazione attestante l’appartenenza alla categoria a rischio
OPEN DAY IN ASST FRANCIACORTA
ASST Franciacorta organizza due Open Day sul territorio in programma per sabato 18 ottobre 2025 e domenica 19 ottobre:
Chiari e Iseo – 18 ottobre 2025, dalle 8.30 alle 15.30
Palazzolo e Orzinuovi – 19 ottobre, dalle 8.30 alle 15.30
DONNE IN GRAVIDANZA
Le donne in gravidanza dall’1/10/2025 si possono presentare senza appuntamento presso i seguenti centri vaccinali e orari:
 
LUOGO ORARIO GIORNI
C.V. – CHIARI 11.30 -12.30 Da Lunedì a Venerdì
C.V. – PALAZZOLO 11.30 -12.30 Lunedì, Martedì, Giovedì
C.V. – ISEO 11.30 -12.30 Da Lunedi, Martedì, Mercoledì
C.V. – ORZINUOVI 11.30 -12.30 Lunedì, Martedì, Giovedì
 
 




Mentre dal 20/10/2025:
LUOGO ORARIO GIORNI
C.V. – CHIARI 11.30 -12.30 Da Lunedì a Venerdì
C.V. – PALAZZOLO 11.30 -12.30 Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì
C.V. – ISEO 11.30 -12.30 Da Lunedì al Venerdì
C.V. – ORZINUOVI 11.30 -12.30 Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì
 
Si comunica che il 24/10/2025 il Servizio Vaccinale non sarà attivo.
 
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025 19:27:38