TRENTO - Si è conclusa oggi tra applausi, sorrisi ed emozioni la seconda edizione della Golden Eagle Cup, il torneo internazionale organizzato dall’A.C. Trento 1921 e dedicato alla categoria Esordienti Misti (2013/14). Dopo due giornate di gare entusiasmanti sui campi cittadini, la vittoria finale è andata all’Hellas Verona, che allo Stadio Briamasco ha superato 3-2 il Feyenoord nella finalissima per il primo posto, al termine di una partita ricca di intensità e spettacolo. A completare il podio è stato il Parma, protagonista di una splendida vittoria sulla Roma nella finale per il terzo posto. Alle spalle delle prime quattro, l’Espanyol si è classificato quinto, precedendo la grande sorpresa del torneo, ossia lo Stivo, che ha chiuso al sesto posto dopo un percorso di livello.
Settima l’Atalanta, mentre all’ottavo posto si è piazzata la Vipo Trento (foto credit Michael Giacca).
A rendere ancora più significativa la giornata conclusiva, le premiazioni ufficiali con i trofei “Banca per il Trentino Alto Adige”, che hanno visto la consegna dei seguenti riconoscimenti individuali:
Miglior giocatore: Obeng Edwin (Parma);
Miglior giocatrice: Gioia Giannotti (Levico Terme);
Miglior portiere: Niccolò Molinaroli (Hellas Verona);
Premio Fair Play: Gardolo, per aver incitato con entusiasmo tutte le squadre durante l’intera giornata;
Miglior Tifoseria: Hellas Verona
Ospite d’eccezione della manifestazione è stato il campione spagnolo Joan Capdevila, ex difensore della nazionale iberica e campione del mondo nel 2010, che ha seguito da vicino la competizione sostenendo il figlio, impegnato con la formazione dell’Espanyol.
Si chiude così la due giorni di Golden Eagle Cup, torneo internazionale giunto alla sua seconda edizione e ormai appuntamento di riferimento per il calcio giovanile nazionale. Una manifestazione che rappresenta un’importante occasione di crescita per le formazioni del territorio, offrendo ai giovani calciatori l’opportunità di confrontarsi con realtà di livello nazionale e internazionale.
La Golden Eagle Cup si inserisce nel percorso di sviluppo intrapreso con il progetto Patto Trentino, attraverso il quale l’A.C. Trento 1921 promuove la crescita e la collaborazione tra le società del territorio, valorizzando il vivaio e i principi di sportività e condivisione. In questa direzione si collocano anche i prossimi appuntamenti: il 25 e 26 aprile con la Trentino Cup (categoria Pulcini) e il 1° maggio con la Patto Trentino Cup (categoria Primi Calci), altre due giornate di calcio, entusiasmo e formazione dedicate ai giovani del nostro territorio.