-

Arge Alp Sport, il Trentino sul podio delle gare di atletica leggera

I risultati delle gare a San Gallo

SAN GALLO - A San Gallo, in Svizzera, lo scorso fine settimana gli atleti trentini hanno conquistato il terzo posto nella competizione di atletica leggera dell’Arge Alp Sport 2025. Un risultato importante, che premia il lavoro della rappresentativa regionale e il costante impegno degli atleti e dei loro tecnici. Foto @Social FIDAL Trentino.

Alla manifestazione hanno partecipato circa 290 giovani sportivi provenienti dai territori che compongono la Comunità di lavoro delle regioni alpine, accompagnati dai rispettivi allenatori. Dopo la cerimonia di apertura di sabato 20 settembre, il programma ha proposto un ricco calendario di gare maschili e femminili: salti in alto, in lungo e con l’asta, lanci di disco, peso, martello e giavellotto, oltre alle prove di corsa sulle varie distanze e alle staffette. La due giorni si è conclusa ieri, domenica 21 settembre, con le premiazioni ufficiali.

La classifica generale ha visto prevalere l’Alto Adige, seguito dalla Baviera.
Il Trentino, con 223 punti, ha preceduto i padroni di casa di San Gallo e il Ticino, rispettivamente al quarto e quinto posto. Il bilancio sportivo per la squadra trentina è stato particolarmente positivo: otto le vittorie individuali ottenute, con prove di rilievo nella velocità, nei salti, nei lanci e nei 400 metri, affiancate da numerosi piazzamenti che hanno permesso di consolidare il punteggio complessivo. Le prossime tappe delle competizioni Arge Alp vedranno sfidarsi le squadre nella corsa a orientamento (11-12 ottobre a Collepietra, in Alto Adige) e nell'arrampicata sportiva (17-18 ottobre a Salisburgo).

Tutti i risultati qui

Arge Alp è una Comunità di lavoro fondata il 12 ottobre 1972 a Mösern, in Tirolo, con l’obiettivo di affrontare e sostenere esigenze comuni ai territori alpini e che interessa circa 26 milioni di persone. Sono membri di Arge Alp la Germania con il Libero Stato di Baviera, l'Austria con i Länder Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo, l'Italia con le Province autonome di Bolzano e di Trento e la Regione Lombardia, la Svizzera con i Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 12:21:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE