-

Breast unit: nuovo specialista e riapertura dell'ambulatorio di Morbegno

Si amplia l'offerta del Centro multidisciplinare specializzato nella gestione della patologia oncologica

MORBEGNO (Sondrio) - Un nuovo servizio e l'ingresso di un medico specialista: due novità importanti per la Breast Unit dell'Asst Valtellina e Alto Lario, il Centro multidisciplinare specializzato nella gestione della patologia mammaria, dalla prevenzione, diagnosi e cura, con terapia medica e chirurgica, sino alla presa in carico del follow-up e del rischio eredo familiare. A partire da oggi, tutti i venerdì mattina, è attivo l'ambulatorio Senologico presso il Presidio di Morbegno di via Morelli, a cui le pazienti della Bassa Valtellina e della Valchiavenna possono fare riferimento per prime visite e follow-up senza doversi spostare a Sondrio. L'Ospedale del capoluogo rimane il centro di riferimento per eventuali approfondimenti diagnostici per la presenza di un team senologico qualificato e strumentazioni di ultima generazione.

«Siamo particolarmente contenti di poter offrire nuovamente questo servizio a Morbegno – sottolinea il responsabile della Breast Unit Claudio Barbonetti, direttore del Dipartimento dei Servizi clinici dell'Asst Valtellina e Alto Lario -. Comodità e prossimità sono elementi fondamentali per garantire alle donne l'accesso alle prime visite, per accertare eventuali patologie e controlli regolari nelle fasi successive alla terapia oncologica. Ogni anno sono oltre 150 gli interventi chirurgici per il tumore al seno effettuati presso l'Ospedale di Sondrio, sede della Breast Unit aziendale: 135 nei primi nove mesi del 2025. Proprio in questi giorni la nostra équipe ha visto l'ingresso di un nuovo medico specialista nel trattamento della patologia mammaria: un professionista capace ed esperto che ci consentirà di qualificare ulteriormente il servizio reso alle nostre pazienti».

Giovanni Faini, milanese, laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Milano, dove si è specializzato in Chirurgia generale, vanta una qualificata esperienza con oltre 3500 interventi chirurgici, di cui più di 1500 in Chirurgia senologica.
È stato inoltre direttore della Breast Unit e della Chirurgia senologica presso il Presidio ospedaliero di Rho, Asst Rhodense, ex Guido Salvini di Garbagnate Milanese. «Sono soddisfatto di incominciare, dopo 24 anni passati nella mia precedente azienda milanese, una nuova sfida lavorativa, in una Breast Unit già qualificata, apprezzata, stimata e radicata nel territorio - afferma -. Ho trovato una squadra collaudata, consolidata e completa di tutte le figure del core team senologico. L'obiettivo è quello di portare la mia esperienza ultraventennale maturata nella provincia Milano e accrescere ulteriormente la performance della Breast Unit di Sondrio per offrire alle pazienti un servizio sempre più adeguato, vicino, comodo, sicuro e al passo con le linee guida Eusoma che da sempre hanno caratterizzato Milano e la Lombardia al centro della senologia nazionale e internazionale».

La Breast Unit dell'Asst Valtellina e Alto Lario, centralizzata a Sondrio ma attiva anche presso l'Ospedale Morelli di Sondalo, si distingue per l'approccio multidisciplinare con un team formato da chirurghi senologi, oncologi, anatomopatologi, radiologi, medici nucleari e radioterapisti che lavorano in sinergia per costruire il miglior percorso diagnostico terapeutico per la paziente affetta da neoplasia mammaria. Il tutto con una costante presenza del servizio di psico-oncologia a supporto completo delle donne malate, sia durante il pre che il post trattamento, medico e chirurgico. La stretta collaborazione e l'elevata specializzazione del gruppo di lavoro garantiscono alle pazienti una target therapy, ovvero una terapia mirata, secondo le linee guida nazionali e internazionali e la migliore assistenza possibile, sia in ospedale che sul territorio, con un aumento degli standard qualitativi della cura e con l'intento di avvicinare le donne alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

Grazie alla collaborazione con il Servizio di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Ospedale Niguarda, inoltre, dal giugno scorso, presso la Breast Unit dell'Ospedale di Sondrio si effettuano sedute dedicate alla ricostruzione mammaria e al rimodellamento del seno dopo interventi demolitivi o anche conservativi per tumore alla mammella.
Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 12:02:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE