Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulla Valle Camonica di Lino Balotti, cittadino della Valle:
"Scrivo questo pensiero, arrabbiato e deluso (condiviso da tanti camuni) per quello che succede in Valle Camonica. Scrivo, come è chiaro, come semplice cittadino.
Sto constatando l'inerzia e l'assenza della politica in Valle e non solo!
Come si può sorvolare, rinunciare a una tavola imbandita di risorse economiche, come il PNRR e le Olimpiadi, senza avere invidia, gelosia nei confronti di chi è stato in grado e ne ha approfittato, come la Valtellina; le promesse di coinvolgere l'Alta Valle nel circuito olimpico è svanito.
Rimane solo un appoggio logistico e conviviale alla Valtellina.
Che incapacità della nostra politica! Avevamo la possibilità di realizzare una grande opera, il traforo del Mortirolo, la volontà di scavare 9 Km di galleria non c'è stata! La Valle ha la necessità di una viabilità scorrevole, ma per il momento i lavori di Edolo non sono iniziati e sicuramente anche per quel mancante tratto di strada il Comitato olimpico ha rinunciato a inserire qualche gara nel Comprensorio turistico dell'Alta Valle.
Abbiamo avuto parlamentari e consiglieri regionali camuni per diverse legislature, ma non sono stati in grado di portare a termine anche questa importantissima opera!
Altro immobilismo riguarda la ferrovia Brescia-Iseo-Edolo con i passaggi a livello ancora non risolti, come quelli di Malegno, Breno e Edolo. Chi si sposta in auto deve ancora imbattersi in lunghissime code.
Conclusione: ritengo grave che con l'occasione del PNRR e delle Olimpiadi non ci sia la volontà, l'impegno e l'orgoglio per rilanciare la Valle con l'obiettivo di promuove una crescita economica sostenibile e inclusiva, portandola a livello di altre 'nobili valli' ".