-

A Trento in azione 50 mezzi spazzaneve

Attivato il piano neve nel capoluogo: 50 lame, 27 spargisale, 25 spalatori a mano

TRENTO - La nevicata della notte, che ha portato in quota 20 centimetri di neve in quota e imbiancato Trento ha visto in azione uomini e mezzi in azione dalle 4.
Il Comune di Trento ha attivato il Piano neve: 50 lame, 27 spargisale, 25 spalatori a mano e altrettante minipale per liberare strade e marciapiedi in città e nei sobborghi. Fin dalle prime ore del mattino il personale del Comune che gestisce le strade si è mosso per affrontare la situazione coadiuvato da circa 25 spalatori a mano e dai mezzi dotati di lame e gli spargisale, ognuno secondo il percorso stabilito dal Piano neve che scatta a ogni nevicata.

La situazione delle strade è scorrevole dappertutto, anche nei sobborghi collinari dove sono scesi mediamente poco più di 10 centimetri di manto nevoso.
Alle 4 ha iniziato a lavorare il personale reperibile Comune: in tutto una ventina di persone che sono diventate 35 dalle 8. Sempre dalla primissima mattina sono usciti 27 mezzi “spargisale” e una cinquantina di mezzi con le “lame”, 40 dei quali hanno operato specificatamente nei sobborghi. Si sta lavorando alacremente sui marciapiedi per i quali sarà necessario operare almeno tutta la giornata per arrivare a sgomberarli completamente: 25 le “minipale” in azione, 25 anche gli spalatori assunti ad hoc.

Stasera e domani mattina verrà effettuato lo spargimento di sale che contribuisce a impedire che la neve ghiacci di notte. Unica situazione particolare – subito ripristinata intorno alle 9 questa mattina dai vigili del fuoco – è un albero caduto per il peso della neve tra via Saluga e via dei Giardini (nella foto). Il meteo segnala che la perturbazione è cessata; la situazione è comunque monitorata, si raccomanda prudenza.
Ultimo aggiornamento: 25/11/2025 12:25:31
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE