TESINO (Trento) - In Valsugana e Tesino si è conclusa la prima settimana di votazione per le consultazioni popolari sul problema della presenza dei grandi carnivori quali orsi e lupi in aree montane come le nostre che, fortunatamente, sono ancora abitate e vissute da una popolazione attiva in vari settori economici, dall’agricoltura all’alpicoltura al turismo.
Queste attività vitali, sono ora compromesse dalla presenza incontrollata dei grandi carnivori e per questo, già in questa prima settimana l’affluenza è stata continua in tutti i Comuni della Comunità della Valsugana e Tesino.
In particolare in questa Comunità il problema è legato alla presenza dei lupi e la gente, oltre a temere per le proprie attività, ritiene che vi sia pericolo anche la sicurezza personale.
L’allarme lupi cresce ovunque, sia in Italia che all’estero, è di pochi giorni fa la presenza di un lupo in centro a Pergine e comunque nel Trentino in varie parti. Da molte parti d’Italia si guarda con interesse all’attività di consultazione popolare in atto in Trentino su questo tema e non a caso nel Convegno nazionale sui grandi carnivori che si terrà a Crodo (VB) il prossimo sabato 29 novembre è stato richiesto uno specifico intervento per illustrare questa importante attività che si è posta l’obiettivo di dare finalmente voce alla popolazione locale, cosa mai avvenuta prima.
Il Comitato promotore della Valsugana e Tesino ricorda che la gente ha ancora una settimana di tempo per esprimere il proprio pensiero sulla presenza di orsi e lupi sulle nostre montagne ma ora anche nei paesi e nelle città. SI vota fino al 29 novembre 2025 in tutti i Comuni della Valsugana e Tesino dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato.