PONTE DI LEGNO (Brescia) - Nell'assemblea annuale, che si è svolta presso il Cfp Zanardelli, la
sezione Cai Pezzo-Ponte di Legno, presieduta da Valerio Mondini,
ha approvato il nuovo Statuto, che prevede la trasformazione in
Associazione di promozione sociale (APS) e premiati con la consegna dei
distintivi ai soci, iscritti da
50 anni oltre a festeggiare il 30esimo anniversario della
spedizione al Pumori.
"
Il nuovo Statuto - spiega il
presidente Valerio Mondini -
è legato alle nuove normative a livello nazionale che recepisce una direttiva dell'Unione Europea: dal 1° gennaio 2026, come Associazione di promozione sociale, avremo nuove opportunità per l'attivitià che svolgiamo come sezione Cai Pezzo-Ponte di Legno".
Il
Cai Pezzo-Ponte di Legno conta oggi
655 soci, è il punto di riferimento per l'
Alta Valle Camonica, e nel
2026 la sezione taglierà il traguardo dei 40 anni.
E' nata dall'unione tra due sottosezioni, Pezzo e Ponte di Legno, che erano state fondate nel 1971.
Durante l'assemblea sono stati premiati Gian Paolo Mazzoleni e Bernardino Ravizza per i 50 anni come soci Cai. "È stato un onore consegnare questi premi a chi il Cai lo ha visto nascere e crescere", conclude il presidente Valerio Mondini.
I
nfine è stato premiato Andrea Faustinelli in occasione del 30° anniversario della spedizione al Pumori, patrocinata dal Cai Pezzo Ponte di Legno. Alla spedizione al Pumori hanno preso parte Andrea Faustinelli, Lauro Mendeni, Giampietro Serini, Oreste Forno, Siro e Giorgio. In onore di questa importante spedizione sono state proiettate immagini al Pumori e il presidente Mondini ha consegnato una targa ad Andrea Faustinelli in rappresentanza di tutto il gruppo.