SARENTINO (Bolzano) - Nella giornata odierna, presso l’Istituto d’Istruzione di Primo Grado di Sarentino, si è svolto un importante incontro tra i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri della Stazione di Sarentino e i genitori e famigliari degli studenti.
Per l’Arma ha partecipato il Comandante della Stazione, Maresciallo Ordinario Mauro Usai, accompagnato da personale specializzato.
L’iniziativa rientra nell’ambito del consolidato progetto dell’Arma dei Carabinieri dedicato alla “Cultura della Legalità”, un percorso educativo che da anni vede i Carabinieri impegnati nelle scuole di tutta Italia per promuovere consapevolezza, responsabilità e rispetto delle regole tra i più giovani, con la fondamentale collaborazione delle famiglie.
Durante l’incontro sono stati affrontati temi di grande attualità e di rilevante impatto sociale: bullismo, cyberbullismo e rischi connessi all’utilizzo del web e dei social network. In un contesto sempre più digitale, il dialogo tra istituzioni, scuola e famiglie diventa cruciale per riconoscere tempestivamente i segnali di disagio, prevenire condotte lesive e proteggere i ragazzi da comportamenti potenzialmente dannosi.
Il Comandante Usai ha illustrato con chiarezza dinamiche, conseguenze e responsabilità legate a tali fenomeni, offrendo strumenti concreti per supportare i giovani nella costruzione di relazioni sane e rispettose, sia nella vita reale che in quella virtuale. Il confronto diretto con i genitori ha consentito di approfondire dubbi, condividere esperienze e rafforzare quella rete di collaborazione che rappresenta il presidio più efficace per la tutela dei minori.
L’Arma dei Carabinieri conferma così il proprio impegno quotidiano al fianco dei cittadini e delle istituzioni scolastiche, nella convinzione che la prevenzione, l’ascolto e l’educazione alla legalità siano fondamentali per crescere una generazione più consapevole, sicura e rispettosa.
Ultimo aggiornamento:
24/11/2025 16:30:14