-

La Sezione musica popolare riceve la collezione Bartlmä

BOLZANO - La Sezione musica popolare della Direzione provinciale Scuola di musica tedesca e ladina non è solo un partner nel settore dell'istruzione per la trasmissione delle tradizioni musicali, ma è anche un centro d'informazione e documentazione per tutte le forme musicali regionali con una biblioteca specializzata e un archivio. Ora il patrimonio è stato ampliato e arricchito da una donazione speciale: dopo la morte di Annja Bartlmä, insegnante alla Scuola di musica di Brunico e appassionata musicista folk, la sua collezione di Schwegel, spartiti e dischi è stata donata alla Sezione musica popolare.

"Siamo sempre molto grati quando ci vengono donati spartiti, manoscritti, documenti sonori o anche strumenti che altrimenti, purtroppo, verrebbero spesso buttati via.
È nostro compito conservare preziose testimonianze della cultura musicale popolare e renderle accessibili al pubblico", spiega Manuela Cristofoletti, collaboratrice scientifica della Sezione musica popolare.

La collezione di Schwegel (flauti) di Annja Bartlmä comprende 35 strumenti con diverse accordature, dallo Schwegel in sol grave allo Schwegel in do acuto. Si tratta prevalentemente dei cosiddetti “Schwegel da musica domestica” realizzati dal famoso costruttore di organi carinziano Hausa Schmidl (1905-1999). Tra questi vi sono anche pezzi unici fatti a mano.

“Gli strumenti sono esposti nella sezione dedicata alla musica popolare, sono attualmente in fase di catalogazione e saranno inseriti nell'inventario”, riferisce Manuela Cristofoletti. “Affinché gli Schwegel non rimangano solo oggetti da esposizione, li offriremo e metteremo a disposizione delle Scuole di musica e di altri istituti di formazione musicale e associazioni interessate che ne hanno bisogno e desiderano utilizzarli per progetti specifici o ensemble musicali”.
Ultimo aggiornamento: 25/11/2025 12:51:36
ULTIME NOTIZIE