-

Trento, accese 24 mila microluci dell’albero di Natale

Migliaia di persone hanno assistito all'evento

TRENTO - Grandissima partecipazione per l’avvio ufficiale della storica manifestazione natalizia: migliaia di persone hanno assistito all’illuminazione delle 24 mila microluci dell’albero e al photomapping che ha trasformato i palazzi della piazza, prima della passeggiata in musica tra i luoghi natalizi del centro storico, incluso il Giardino Magico powered by Dolomiti Energia, anch’esso acceso ufficialmente. Aperte le 77 casette del Mercatino tra piazza Fiera e piazza Mostra

Con l’accensione delle 24 mila microluci che adornano gli oltre 16 metri dell’imponente albero di Natale in piazza Duomo, è stata inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio la nuova edizione di “Trento, Città del Natale”. Uno degli appuntamenti più attesi della manifestazione (in programma fino al 6 gennaio 2026) che, di certo, non ha deluso le aspettative delle migliaia di persone presenti per assistere a uno stupefacente gioco di luci che ha coinvolto anche i palazzi circostanti, grazie al rinnovato progetto di photomapping realizzato dal Comune (foto credit Gabriele Noli, Green Press).

Attraverso 27 proiettori a LED posizionati attorno all’albero (un maestoso abete bianco), le facciate si sono illuminate con motivi floreali ispirati agli antichi affreschi del centro storico: un insieme di trame sinuose e organiche intrecciate agli elementi architettonici principali, che ha dato vita a una suggestiva scenografia luminosa.
La cerimonia inaugurale di “Trento, Città del Natale” si è aperta in piazza Dante con l’inaugurazione della “Piazza dei Bambini”: qui si trova il “Villaggio Incantato di Babbo Natale”, dove i più piccoli possono scrivere la tradizionale letterina e spedirla tramite un apposito “ufficio postale” allestito per l’occasione. L’ideale preludio al momento clou della giornata.
L’accensione dell’albero è stata accompagnata dal concerto degli studenti del Liceo musicale Bonporti e dal coro “Pioggia di Note” della scuola Bresadola di Trento, che con le loro incantevoli voci hanno scaldato il cuore del pubblico.
“Trento, Città del Natale” si conferma un momento qualificante per cittadini e visitatori. Quest’anno abbiamo reso ancora più affascinante l’esperienza grazie alla nuova illuminazione e al photomapping completamente rinnovato” commenta Elisabetta Bozzarelli, vicesindaca e assessora alla Cultura del Comune di Trento. “Ma rappresenterà anche un’occasione per rafforzare e trasmettere i messaggi di inclusione, solidarietà e speranza che sono alla base della nostra idea di comunità”.

Una volta che piazza Duomo è stata completamente illuminata, è partita la sfilata sulle note del Corpo Musicale “Città di Trento”, un percorso tra i luoghi del Natale trentino: da piazza Fiera a piazza Mostra, passando per piazza Cesare Battisti, alla scoperta tra l’altro di due delle novità dell’edizione 2025: la “Passeggiata d’Autore”, itinerario poetico che ha impreziosito le vie del centro e di circa 30 esercizi commerciali con aforismi inediti curati da Riccardo Bertoldi, scrittore trentino e autore di successo per Rizzoli.

E il Giardino Magico powered by Dolomiti Energia, acceso ufficialmente per l’occasione, che permette al pubblico di immergersi in un ambiente onirico costellato da decine di installazioni luminose. Ma la magia del Natale aveva già iniziato a pervadere Trento fin da ieri, con l’apertura del Mercatino: tantissimi visitatori hanno affollato le 77 casette di legno disposte tra piazza Fiera e piazza Mostra, alla scoperta del meglio dell’enogastronomia e dell’artigianato locale.

Vedere piazza Duomo colma di persone, di entusiasmo e di calore è la conferma che questa manifestazione rappresenta un valore indiscusso per il territorio e per il suo tessuto economico. La grande affluenza di pubblico al Mercatino fin dalle prime ore dalla sua apertura dimostra inoltre quanto esso rappresenti una vetrina per il meglio delle produzioni artigianali ed enogastronomiche trentine” sottolinea il presidente dell’Azienda per il Turismo di Trento, Franco Aldo Bertagnolli.
Ultimo aggiornamento: 23/11/2025 00:19:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE