BORGO VALSUGANA (Trento) - Qualche giorno fa, nel corso della tarda serata, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, mentre erano in transito nel centro di Borgo Valsugana, sono stati fermati da alcuni passanti, i quali hanno segnalato che poco prima un’autovettura condotta da un uomo visibilmente ubriaco aveva rischiato di investire dei pedoni mentre procedeva a zig zag per le strade cittadine.

Dopo aver raggiunto e fermato il veicolo oggetto della segnalazione, i Militari dell’Arma si sono avvicinati per controllarne il conducente, poi identificato in un cittadino marocchino 40enne residente in Bassa Valsugana, risultato positivo all’accertamento con etilometro con un valore di ben 2,76 g/l, per il quale il codice della strada prevede il ritiro immediato della patente.
Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trento per guida sotto l’influenza dell’alcol, nonché sanzionato in via amministrativa per aver circolato con una patente estera non convertita, pur essendo residente in Italia da più di un anno.
Nel solo mese di ottobre del 2025, i Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno denunciato nove persone per guida in stato di ebbrezza, il cui contrasto costituisce uno degli obiettivi delle attività di controllo del territorio, per lo più nelle ore notturne e nei fine-settimana, quando il rischio di condotte pericolose aumenta sensibilmente. L’assunzione di alcol o sostanze stupefacenti, come noto, compromette i riflessi, la percezione del pericolo e la capacità di reazione, trasformando ogni spostamento su strada in una potenziale tragedia.