ARCO (Trento) - Sala del Cantiere 26 piena, martedì 21 ottobre, alla serata di elezione del Comitato di partecipazione di Arco (la zona di competenza è quella del centro storico e di Arco nuova, individuata dall’ambito elettorale dei seggi n. 1, 2, 3 e 4), che è composto (in ordine alfabetico) da Paolo Berlanda, Sofia Ghielmetti, Viviana Lunelli, Fausto Mattei, Renato Miorelli, Luca Panebianco e Clarissa Turrini.

I residenti che si sono candidati sono stati 9; a votare, 202. I candidati non eletti sono Roberto Bresciani e Ottorino Morandi (quest’ultimo ha ottenuto le stesse preferenze di Paolo Berlanda, ma a essere eletto è stato quest’ultimo in virtù dell’età più giovane). Il nuovo Comitato di partecipazione, quindi, è composto di 4 uomini e 3 donne, e di 4 residenti del centro e di 3 della zona nuova. I tre candidati più votati sono tutti donne: Clarissa Turrini con 42 preferenze, Sofia Ghielmetti con 30 e Viviana Lunelli con 27; quindi, Renato Miorelli con 26, Fausto Mattei con 18, Luca Panebianco con 16 e Paolo Berlanda con 15.
L’elezione è stata preceduta dalla designazione del presidente dell’assemblea, chiamato a sovrintendere le operazioni di voto e individuato in Gabriele Andreasi (unico a farsi avanti, in assenza di candidature), consigliere comunale e già assessore, e dal voto con cui l’assemblea ha deciso se, in caso di parità tra due candidati, fosse da eleggere il più anziano o il più giovane (con ampia maggioranza è stato scelto il più giovane); se dividere il territorio di competenza in due zone, Arco centro e Arco nuova, assicurando la rappresentanza minima di almeno un membro per ognuna (la maggioranza ha detto sì); e, infine, quante preferenze potesse esprimere ogni votante (l’assemblea ha scelto 3).