CAPO DI PONTE (Brescia) - Valle dei Segni Wine Trail, nuovo primato di presenze per la 4ª edizione in programma nel fine settimana. In attesa della 8km non competitiva di domenica, le cui iscrizioni sono aperte sino al giorno della gara, il bell’evento podistico della Valle Camonica ha già agevolmente passato la tripla cifra. Più di 1.100 atleti da oltre 20 nazioni, con una presenza femminile che supera il 25% e con un trend id crescita che segna +20% rispetto allo scorso anno, sono i numeri di un evento che piace.
"Inutile negare che siamo soddisfatti – ha esordito Matteo Giorgi, responsabile del comitato organizzatore -. Il nostro obiettivo era crescere step by step, diventando sempre più internazionali e ci stiamo riuscendo. Non solo, per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione potere schierare ai nastri di partenza diversi campioni di caratura internazionale e ottimi atleti italiani che daranno vita a delle gare davvero combattute".
Proprio così, sfogliando la lista partenti della prova principe da 55km con start sabato mattina a Capo di Ponte alle ore 8, balzano all’occhio i nomi di Rosanna Buchauer, Elisa Desco, Enrica Dematteis. Menzione d’obbligo anche per Elisa Pallini, Melissa Paganelli, Cristina Filippini e Sabrina Bolis. A contendere il primo posto al “local legend” Diego Angella ci proveranno invece Cristian Terzi, Stefano Ruzza, Andrea Zenoni, Alessandro Rizzetto Chini, Youssef Khatoui e Iacopo Barbieri.
Guest star della 18km (start sempre sabato mattina, ma a Piancogno ore 10) saranno le stelle del Team Brooks Vivien Bonzi e Roberto De Lorenzi.
Qui riflettori puntati, oltre che sul sei volte iridato Marco De Gasperi, anche su Andrea Prandi, Martina Cumerlato, Lorenzo Rota Martir, Damiano Pedretti e Stefania Cotti Cottini. Da tenere d’occhio anche Claudia Previtali, Mattia Barlocco, Giacomo Spinelli, Marco Salvadori e Marco Zanga.
Rispetto al passato due importanti novità: la short trail competitiva e non di domenica sulla distanza di 8km partiranno da Darfo la mattina alle 10 e non il pomeriggio come in passato, mentre la sede di arrivo di tutte le gare sarà presso L’Aquaplanet di Darfo; ciò per garantire una buona serie di servizi ai concorrenti quali parcheggi, docce, deposito borse, segreteria gara e una tensostruttura riscaldata ancora più confortevole (foto credit Marco Gulberti).
Sport, storia, valorizzazione del territorio, inclusione ed enogastronomia saranno gli ingredienti vincenti di Valle dei Segni Wine Trail: «La giornata di venerdì sarà dedicata alla Valle dei Segni Kids per bambini alle 17:300 e alla consegna pettorali - ha concluso Giorgi -. In serata culminerà con la presentazione dei top runner alle ore 20:00. Sabato sarà tempo di gare con le due prove agonistiche da 18 e 55km. Alla sera atleti e pubblico potranno invece godersi una bella serata di festa. Il giorno successivo da non perdere le prove “short” da 8 km nella formula competitiva e non. Importante ricordare lo start di quest’ultime sarà alle ore 10:00 con la possibilità di iscriversi anche in loco. Che dire, vi aspettiamo numerosi al nostro village dove sarà inoltre possibile degustare prodotti tipici locali sorseggiando dell’ottimo vino camuno».