LAIVES (Bolzano) - Nei giorni scorsi, nell’ambito di un mirato servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio del Comune di Laives, i Carabinieri della locale Stazione supportati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Egna hanno proceduto al controllo di un’autovettura Fiat “500” di colore bianco, notata aggirarsi con fare sospetto.

Alla guida si trovava un giovane cittadino di 22 anni, residente senza fissa dimora in Italia domiciliato a Bolzano, di origine albanese. Durante il controllo, l’uomo ha manifestato un evidente stato di agitazione, circostanza che ha indotto i militari a procedere a una perquisizione personale e veicolare.
L’operazione, ha consentito di rinvenire, occultato tra i sedili posteriori dell’auto, un sacchetto contenente diversi involucri in cellophane termosaldato, con all’interno complessivamente circa 12 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina, suddivisa in dosi pronte per la vendita al dettaglio. Nel medesimo contesto è stata rinvenuta e sequestrata la somma di 510 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività di spaccio.
L’uomo è stato accompagnato presso la caserma di Laives per gli accertamenti di rito e denunciato all’Autorità Giudiziaria di Bolzano per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. 309/90.
L’operazione, frutto del costante lavoro dei Carabinieri della Stazione di Laives, si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti predisposto dal Comando Compagnia di Egna sul territorio della Bassa Atesina e Oltradige, con particolare riguardo alle aree urbane e ai luoghi di aggregazione giovanile.