TRENTO - Anche in Trentino attesa per la perturbazione che interesserà tutto il Nord Italia.

Meteotrentino comunica che nel pomeriggio-sera di domani, giovedì 23 ottobre, è atteso il veloce passaggio di una perturbazione atlantica.
Dalle ore centrali di domani i flussi in quota si intensificheranno da sudovest e le precipitazioni, inizialmente deboli e sparse, tenderanno a divenire più diffuse, persistenti e intense soprattutto nelle cosiddette zone di stau (nelle zone dei versanti montuosi sopravvento); la quota neve è attesa inizialmente intorno a quota 2700 metri e tenderà a diminuire progressivamente, soprattutto con l'intensificarsi delle precipitazioni e sui settori occidentali.
Al tardo pomeriggio sera di domani è atteso il passaggio di un fronte freddo: le precipitazioni assumeranno anche carattere di rovescio o locale temporale con forti raffiche anche in valle. I venti tenderanno a soffiare da nord ovest con raffiche forti o molto forti soprattutto in montagna mentre la quota neve tenderà a calare fino a 1800-2000 m o localmente sotto. Entro le prime ore di venerdì 24 ottobre sono attese cumulate di precipitazioni medie pari a 20-40 mm ma localmente saranno possibili accumuli superiori a 50 mm soprattutto nelle zone di stau; altrettanti centimetri di neve sono attesi oltre i 2500 m e quantitativi inferiori a quote inferiori. In particolare, nella serata di domani qualche centimetro di neve potrà interessare anche il passo del Tonale e il passo Rolle.
Le raffiche di vento potranno risultare localmente superiori a 70-100 km/h soprattutto alle quote più alte. Da venerdì a metà della prossima settimana bassa probabilità di precipitazioni con temperature inferiori alla media specie nei valori minimi e locali brinate notturne anche a quote basse.