-

Tragedia sul lavoro a Borgo Valsugana, sciopero alle Acciaierie Venete

Dopo la morte di un lavoratore investito da una pala gommata, mobilitazione nel sito e in tutta la provincia

BORGO VALSUGANA - Rabbia e sconcerto di lavoratori e sindacati metalmeccanici e dei trasporti dopo l'ennesima tragedia sul lavoro. A Borgo Valsugana un autista di 46 anni ha perso la vita questa mattina alle Acciaierie Venete. Il lavoratore, che nell’area scarico rottame era sceso dal mezzo per chiudere le sponde del suo camion, è stato travolto da una pala gommata che procedeva in retromarcia.

LA REAZIONE DEI SINDACATI E LO SCIOPERO
La notizia suscita profondo sconcerto e tanta rabbia tra le sigle sindacali dei metalmeccanici, Fiom, Fim e Uilm subito sul posto per seguire la situazione, e degli autotrasportatori, Filt, Fit e Uiltrasporti.

Certo, c’è il cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittima – scrivono in una nota le sigle sindacali - ma c’è anche la volontà di capire cosa e come è successo perché non si muore sul lavoro per fatalità, bisogna capire cosa è mancato per garantire la sicurezza di chi era al lavoro e stasera non tornerà a casa”.

Ogni volta si resta senza parole davanti ad una vita spezzata in questo modo.
Si continua a morire di lavoro in Italia, tre morti al giorno, e nella nostra regione tristemente sopra la media nazionale ne abbiamo già avuti ad oggi 6 in Trentino e 10 in Alto Adige/Sudtirol.

Non basta il rammarico però, serve un diverso approccio da parte delle imprese, dei lavoratori e delle istituzioni, non basta ottemperare agli obblighi burocratici, serve vigilare sull’effettivo rispetto delle norme di sicurezza, la messa a terra della formazione e serve che le istituzioni rafforzino le misure di controllo, unico vero deterrente. Prevenzione, formazione, controllo per fermare la strage sul lavoro
”.

Uopsal e forze dell’ordine sono al lavoro per accertare la dinamica di quanto accaduto, l’auspicio è che si faccia chiarezza sul rispetto o meno delle norme in materia di salute e sicurezza e si accertino le eventuali responsabilità.

Ma come lavoratori non possiamo stare a guardare, bisogna reagire, tenere alta l’attenzione e pretendere sicurezza nei luoghi di lavoro – proseguono i sindacati – per questo per tutte le aziende metalmeccaniche che operano nel sito di Acciaierie Venete a Borgo Valsugana come Fiom, Fim e Uilm proclamiamo 24 ore di sciopero (8 ore per ogni turno e giornata) venerdì 24 ottobre con presidio davanti all’acciaieria di Borgo dalle 7.30.

Per tutti i lavoratori metalmeccanici del Trentino Fiom, Fim e Uilm proclamano quattro ore di sciopero le prime 4 ore di venerdì 24 ottobre. I metalmeccanici dell’Alto Adige/Sudtirol hanno già fatto arrivare il loro sostegno. A supporto della famiglia della vittima verrà avviata una raccolta fondi tra i lavoratori dell’acciaieria
”.
Ultimo aggiornamento: 22/10/2025 18:42:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
22/10/2025 20:30 - 22/10/2025 22:00
22/10/2025 21:00 - 22/10/2025 22:00
22/10/2025 21:00 - 22/10/2025 22:00