L'Agenda delle Valli

Concorso fotografico Fondazione della Comunità Bresciana

Inizio: 22/10/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 22/10/2025 alle ore 22:00 IT
Al via la quinta edizione del concorso fotografico che Fondazione della Comunità Bresciana emana annualmente in collaborazione con Cinefotoclub Brescia - Museo Nazionale della Fotografia. In occasione del 25° anniversario della Fondazione della Comunità Bresciana, che si festeggerà nel 2026, il concorso fotografico di quest’anno assume un significato speciale: celebrare un quarto di secolo di impegno, solidarietà e generosità sul territorio. Il tema proposto è il seguente: “Simboli di solidarietà bresciana: la generosità bresciana dal 2000 a oggi” ed è aperto a tutti i fotoamatori e fotografi residenti in Lombardia. La provincia di Brescia è un territorio generoso, che sa mostrare il suo lato umano senza gridarlo, in maniera spesso sobria, ma efficace. Tanti sono gli esempi di questo approccio magnanimo e altruista. Con questa iniziativa la fondazione invita dunque i partecipanti a raccontare attraverso le loro fotografie, che possono essere figurative, spontanee, simboliche, anche in posa, i segni concreti di altruismo, generosità e solidarietà che hanno caratterizzato la comunità bresciana negli ultimi venticinque anni. Gli scatti dovranno testimoniare simboli, storie, volti e gesti – grandi o piccoli – che hanno contribuito a rendere il nostro territorio più unito e accogliente. L’obiettivo è valorizzare l’impatto positivo che la solidarietà ha avuto e continua ad avere sulla nostra società, celebrando la forza della comunità bresciana e la bellezza delle azioni disinteressate. Il concorso fotografico garantirà premi agli enti non profit scelti dai vincitori, in ottica di propensione al dono e alla filantropia. I 4 premi in denaro in palio per un totale complessivo di 5.000€ (3 per la sezione senior e 1 per la sezione giovani) verranno infatti assegnati a realtà territoriali no profit designate dagli stessi concorrenti. Infine, è previsto un premio speciale giovani per la classe dello/a studente/essa che si aggiudicherà tale traguardo e che consisterà in un’esperienza legata al mondo della fotografia. Le immagini prodotte dalla sezione giovani verranno pubblicate sul profilo Instagram di Fondazione della Comunità Bresciana (@fondcombresciana). Il numero di like agli scatti concorrerà alla graduatoria finale, insieme al giudizio della giuria, per l’assegnazione del premio speciale giovani. Per partecipare, si dovranno inviare le fotografie in formato digitale (unitamente ai documenti indicati sul regolamento consultabile sul sito internet della Fondazione) all’indirizzo comunicazione@fondazionebresciana.org ed inoltre – per i soli concorrenti della sezione senior – consegnare le stampe delle fotografie presso gli uffici della Fondazione in via Malta 16, Brescia. Per ogni dettaglio si rimanda interamente al regolamento. La giuria sarà composta da rappresentanti di Fondazione della Comunità Bresciana e da membri del Cinefotoclub Brescia. La consegna delle opere dovrà avvenire entro lunedì 2 marzo 2026. A seguito della valutazione da parte della giuria, verrà realizzata nella prima metà del mese di dicembre la premiazione e la mostra. Seguirà comunicazione circa i dettagli dell’evento. Mario Mistretta, Presidente Fondazione della Comunità Bresciana: “Con il tema di quest’anno, ‘Simboli di solidarietà bresciana: la generosità bresciana dal 2000 a oggi’, desideriamo rendere omaggio a quei gesti, grandi e piccoli, che hanno saputo raccontare la forza della nostra comunità. La Fondazione intende valorizzare questa ricchezza, affinché gli scatti raccolti diventino non solo memoria, ma anche testimonianza viva di un’identità condivisa, capace di rinnovarsi e di generare fiducia. Con questo concorso celebriamo la generosità che ha caratterizzato Brescia negli ultimi venticinque anni, riconoscendola come patrimonio prezioso da custodire e trasmettere alle generazioni future.” Giacomo Bettoni, Presidente Cinefotoclub Brescia - Museo Nazionale della Fotografia: “È con grande piacere che anche quest'anno rinnoviamo la collaborazione tra il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia e Fondazione, soprattutto in questi ultimi anni in cui la nostra realtà si sta dedicando sempre di più all'inclusività e alla partecipazione museale attraverso la fotografia. In un'epoca in cui il certificato di presenza della fotografia è costantemente messo in discussione e in cui siamo sopraffatti da migliaia di immagini al giorno, queste occasioni ci permettono di soffermarci sul nostro quotidiano e prenderci del tempo per scoprire o riscoprirci nei piccoli di gesti di grande umanità.”
Ultimo aggiornamento: 18/10/2025 13:17:56