-

Controlli del territorio e nei locali pubblici a Bolzano

La Polizia di Stato di Bolzano denuncia otto persone

BOLZANO - Anche durante lo scorso fine settimana, nelle serate di venerdì e sabato, il Questore Giuseppe Ferrari ha disposto appositi servizi straordinari, a cui hanno preso parte Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e i militari dell'Esercito.
L'attività si è svolta, oltre che in piazza delle Erbe, via Cappuccini, via Wolkestain, piazza Parrocchia, piazza Domenicani, anche in altre zone della città, come via Palermo, piazza Mazzini, piazza Ziller e parco delle Religioni.

Nel corso della serata di venerdì 7 e sabato 8 novembre sono state svolte delle verifiche presso alcuni locali del centro, secondo le intese raggiunte in occasione di un apposito Tavolo Tecnico riunitosi in Questura, poichè erano giunte alle Forze dell'Ordine segnalazioni di disturbo della quiete pubblica da parte dei residenti, nel quadro delle iniziative pianificate per garantire la sicurezza urbana, tutelare la quiete pubblica e assicurare il rispetto delle normative amministrative nei luoghi di maggiore aggregazione; in tale circostanza sono stati redatti quattro verbali ex art. 688 cp per ubriachezza molesta.

Personale della Squadra Volante ha inoltre proceduto ad indagare in stato di libertà presso parco delle Religioni un cittadino senegalese, in quanto inottemperante al foglio di via obbligatorio, in piazza Verdi, nell’area del retro Teatro, è stato indagato per il reato di cui all’art.4 L.110/75 T.U. un cittadino marocchino in quanto trovato in possesso di un coltello, mentre in via Cappuccini e in via Wolkenstein, la Polizia di Stato ha denunciato, per il lancio di una bottiglia in vetro, un soggetto marocchino e denunciato alla Autorità Giudiziaria un cittadino tunisino per inottemperanza al divieto di ritorno nel Comune di Bolzano, nonché per ricettazione, in quanto trovato in possesso di una bicicletta rubata; in via dell’Isarco, è stato infine denunciato un cittadino tunisino per inottemperanza al divieto di accesso alle aree urbane. I controlli svolti durante lo scorso fine settimana hanno portato a identificare 194 persone.
Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 15:47:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE