-

Ampliamento rete mobile: operatori di rete si incontrano alla RAS

BOLZANO - Presso la Radiotelevisione Azienda Speciale dell'Alto Adige (RAS) si è tenuto un incontro di lavoro sull'attuazione della copertura mobile capillare mediante la cosiddetta tecnologia DAS (Distributed Antenna Systems) in tutto il territorio dell'Alto Adige.

All'incontro hanno partecipato rappresentanti di tutti gli operatori di telefonia mobile – Vodafone, TIM, Windtre e Iliad – nonché delle Province autonome di Bolzano e Trento, degli uffici di progettazione e della Autostrada del Brennero SpA. Si è discusso anche della copertura di rete nel Waltherpark di Bolzano.

L'obiettivo del progetto è garantire una copertura mobile completa e continua in tutto l'Alto Adige. Grazie ai progetti DAS già realizzati dalla RAS, negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi.
Ora la copertura sarà gradualmente estesa a tutte le gallerie stradali, alle gallerie dell'autostrada del Brennero e alla ferrovia.

La Giunta provinciale ha assegnato alla RAS un incarico chiaro in tal senso, al fine di soddisfare una concreta esigenza sociale: le persone si spostano sempre più spesso e desiderano poter comunicare e lavorare in modo sicuro anche mentre sono in viaggio. Una copertura efficiente con tecnologie GSM, 4G e 5G è oggi indispensabile, sia per la sicurezza e l'efficienza che per la qualità della vita e lo sviluppo economico.

Oltre alle gallerie stradali della Provincia, durante l'incontro sono stati discussi anche la copertura mobile delle gallerie dell'autostrada e della ferrovia del Brennero, nonché la copertura negli ospedali provinciali e nel Waltherpark di Bolzano, recentemente inaugurato.

Nel pomeriggio era in programma anche una dimostrazione del sistema di ricerca persone “Lifeseek”. Questo sistema, presentato dal Soccorso Alpino Alto Adige, utilizza la telefonia mobile per localizzare le persone disperse tramite droni e in futuro dovrebbe fornire un supporto significativo alle operazioni di ricerca e soccorso. Lo scambio di esperienze tra gli operatori di telefonia mobile e il Soccorso Alpino Alto Adige si è rivelato estremamente prezioso e costruttivo.

Ultimo aggiornamento: 10/11/2025 18:45:57
ULTIME NOTIZIE