-

Il successo della Marcialonga Running Coop

Domenica 25 gennaio 2026 la 53a edizione della Granfondo sugli sci di Fiemme e Fassa

PREDAZZO (Trento) - In una giornata che sembrava fatta su misura per una manifestazione sportiva sabato 6 settembre la Marcialonga Running Coop ha animato le Valli di Fiemme e Fassa. Un’edizione di successo vivacizzata da oltre 1500 concorrenti che dall’Italia e dal mondo hanno preso parte all’iniziativa che proponeva il suo apprezzato format in grado di coinvolgere runners di ogni livello ed età fra 26K, 21K, corsa a staffetta, Coop Running Trophy e Run Ex Alto Trophy, senza dimenticare l’amata MiniRunning. Foto @Newspower.

A scrivere il loro nome nello scintillante albo d’oro della Marcialonga Running Coop sono stati campioni della specialità che erano fra i più attesi al via fin dalla vigilia. Nella ‘lunga’ da 26,5 km con partenza da Moena e arrivo a Cavalese la roveretana Claudia Andrighettoni e il keniano Lengen Lolkurraru hanno anticipato tutti mentre la 21,0975 km è stata appannaggio dell’altoatesina Greta Haselrieder, che nella mezza maratona si è tolta anche lo sfizio di siglare il nuovo record della corsa (1h17’34”), e del keniano Geoffrey Githuku Chege. Nel 2025 le iscrizioni alla Running Coop in modalità a staffetta hanno registrato un vero e proprio boom con variegate formazioni femminili, maschili e miste che si sono avvicendate in gara dividendosi le fatiche nelle tre frazioni di Moena-Predazzo (10 km), Predazzo-Lago di Tesero (8 km) e Lago di Tesero-Cavalese (8 km). Il miglior team maschile è stato quello del “Team Futura Trentino” composto dai fondisti Stefano Dal Magro, Jacopo Rea e Stefano Mich mentre nella categoria mista, con il 2° posto assoluto, si è distinta la squadra “GS Fiamme Gialle Skialp” formata da Lorenzo Milesi, Erik Canovi e Lisa Moreschini.

Caterina Piller, Angelica Felicetti e Martina Rizzoli, del “Team Kala”, sono invece state le più veloci fra le staffette al femminile. La movimentata cerimonia di premiazione della Running Coop non ha mancato di applaudire i numerosi partecipanti al Coop Running Trophy, il torneo interno alla corsa che viene proposto in favore dei tesserati e soci Coop e che registra di anno in anno numeri in crescita.
Con partecipanti locali e non, la sfida Coop si è svolta su entrambe le distanze della gara e anche a staffetta. Nella 26K i più veloci sono stati la vincitrice assoluta Claudia Andrighettoni e Matteo Vecchietti, mentre nella 21K Lara Bradamilla e il norvegese Thomas Kjellberg hanno avuto la meglio sugli altri associati Coop. Fra le staffette ha invece prevalso il simpatico team de “I cavai da corsa zoti” formato da Stefano Bonelli, Marco Corradini e Lucio Chelodi. In palio per i concorrenti del Coop Running Trophy c’era lo speciale trofeo in legno di cirmolo che, tenuto conto di tutte le performance dei partecipanti di ciascuna squadra, ha visto primeggiare il Team Norway in una sinergia fra Italia e Norvegia che in nome di Marcialonga si fa sempre più solida.

Il PalaFiemme di Cavalese ha fatto da sfondo anche alla festa del “Run Ex Alto Trophy” che ha visto coinvolti gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPd’I). Runners in uniforme con anfibi, pantaloni militari e perfino la zavorra si sono avvicendati nella staffetta con il team “Paracadutisti Bao 1” di Nicola Federici, Alessandro Rossi e Luigi Bacco a primeggiare sugli altri mentre la 26K è stata vinta da Antonino Ferrara. La Marcialonga Running Coop ha quindi chiuso le manifestazioni sportive dell’anno solare del brand trentino assegnando, fra gli altri, anche i premi per la Combinata Punto3 Craft. Il “Dream Team” è stata la squadra vincitrice grazie alle performance di Bartolomeo Tiscione alla Marcialonga Ski di gennaio, di Filippo Calliari alla Cycling Craft di fine maggio e di Claudia Andrighettoni alla Running Coop dello scorso sabato. Dopo un’annata così ricca e dinamica il bilancio del Segretario Generale di Marcialonga Davide Stoffie non può che essere positivo: “Questa Running Coop chiude il cerchio dei nostri eventi 2025 e lo fa nei migliori dei modi. Mi piace sottolineare la presenza di oltre 200 concorrenti alla MiniRunning, le solide collaborazioni con Coop e ANPd’I, ma anche il grande impegno di tutti i nostri volontari che ancora una volta hanno reso possibile lo svolgersi dell’evento”. Il prossimo conto alla rovescia per Marcialonga è già partito: l’appuntamento è per domenica 25 gennaio 2026 con la 53.a edizione della Granfondo di Fiemme e Fassa.
Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 10:15:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE