SFRUZ (Trento) - Il
Festival della
Patata di
Sfruz compie
40 anni. Dal 29 al 31 agosto 2025 Sfruz si prepara ad accogliere residenti e visitatori per una tre giorni di festa all’insegna della tradizione, del buon cibo e della musica.

Correva l’anno 1985 quando, per la prima volta, venne organizzato un festival dedicato a uno dei prodotti simbolo dell’agricoltura locale. Da allora la patata di Sfruz – coltivata oltre i
1000 metri di altitudine, nutrita dall’acqua pura dei “Soreti” e resa unica dalla ricchezza minerale del terreno – è diventata protagonista di una manifestazione che nel tempo si è trasformata in un appuntamento irrinunciabile. Oggi, giunta al suo 40° compleanno, questa festa continua a raccontare la storia di una comunità capace di custodire e valorizzare le proprie radici.
Il
programma del
Festival, come da tradizione, sarà variegato e coinvolgente.
Venerdì 29 agosto con il torneo goliardico di
Green Volley, che animerà le giornate fino alle finali della domenica. La sera, il palco si accenderà con il grande concerto inaugurale Tributo ai Nomadi: “Ma Noi No”.
Sabato 30 agosto il cuore del paese si trasformerà in un vivace mercato contadino, dove sarà possibile scoprire e degustare i prodotti tipici del territorio.
In serata, la cena a base di tortei de patate lascerà spazio alla musica e all’intrattenimento, con un DJ set Angelica Dj che accompagnerà il pubblico fino a notte fonda.
Domenica 31 agosto sarà la giornata clou: il mercato tornerà a colorare le vie di Sfruz, mentre il pranzo tipico sarà l’occasione per ritrovarsi in compagnia. Nel pomeriggio non mancheranno animazione, musica con Wasabi band e spettacoli per grandi e piccoli, fino alla chiusura con musica live, Alex e Gabri, e la premiazione del torneo di Green Volley.
Il sindaco di Sfruz, Andrea Biasi, sottolinea con orgoglio l’importanza di questo traguardo: "Il Festival della Patata raggiunge i 40 anni di storia, un risultato che dimostra quanto le tradizioni sappiano tenere unite le comunità. È grazie alla passione dei volontari, della Pro Loco e delle associazioni locali se ogni anno possiamo offrire un evento che cresce e si rinnova, senza perdere la sua identità.”
Parole di soddisfazione arrivano anche dalla presidente della Pro Loco, Miriana Polli: “Il Festival è la nostra festa più sentita. In questi tre giorni Sfruz mostra il meglio di sé, tra sapori autentici, musica ed eventi che richiamano turisti e visitatori. Quest’anno, con i 40 anni, sarà un’edizione ancora più speciale, un invito a condividere insieme la bellezza del nostro paese e delle sue tradizioni.”
Il Festival della Patata di Sfruz 2025 si preannuncia dunque come un’edizione indimenticabile, capace di unire storia e futuro in un abbraccio di comunità, gusto e allegria.