-

Cassa antincendi, dotazione di 40,7 milioni di euro per il triennio in Trentino

Lente puntata su autoscale e caserme

TRENTO - Garantire la sicurezza delle comunità locali attraverso il competente impegno dei Corpi dei Vigili del fuoco volontari è una priorità che l’Amministrazione provinciale si è data. Per farlo, i Corpi necessitano di strutture e attrezzature efficienti che consentano loro di intervenire sui diversi fronti, specialmente in un periodo in cui il manifestarsi di fenomeni meteorologici intensi mette alla prova la capacità operativa.

Per questo motivo, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha stabilito l’assegnazione della somma complessiva di 40.750.000 euro alla Cassa provinciale antincendi, secondo quanto previsto dall’assestamento di bilancio 2025-2027 e senza una precisa suddivisione degli importi.
Sotto la lente, l’acquisto di 12 nuovi mezzi autoscala che, nelle previsioni, dovrebbero entrare in servizio nei prossimi tre anni nelle Unioni distrettuali del Trentino. Si tratta di mezzi fondamentali dal punto di vista tecnico e operativo, in grado di rafforzare la capacità di intervento dei volontari. A questi si aggiungono la sistemazione delle caserme e il potenziamento delle dotazioni del Nucleo elicotteri del Corpo permanente dei vigili del fuoco volontari. “Investire nella sicurezza significa investire nella qualità della vita delle nostre comunità - ha evidenziato il presidente Fugatti -. Con queste risorse vogliamo rafforzare la capacità operativa dei nostri vigili del fuoco volontari, che rappresentano un presidio fondamentale di professionalità, tempestività e dedizione. Il Trentino sa di poter contare su di loro in ogni situazione di emergenza, e la Provincia continuerà a sostenerli con mezzi, strutture e investimenti adeguati”.
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 19:15:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE