-

La gestione calore degli immobili comunali passa alla Siram Veolia di Milano

ROVERETO (Trento) - Cambio in vista nella gestione dei servizi energetici del Comune di Rovereto. La giunta comunale nel corso dell’ultima seduta ha approvato il Piano tecnico economico (Pte) per la gestione del servizio energia presentato dall’associazione temporanea di impresa composta da Siram Veolia s.p.a. (capogruppo), Getec s.p.a. e Se.Ma Global Facilities s.r.l.. Il passaggio in giunta segna l’adesione del Comune alla convenzione Consip stipulata fra la stessa Consip e Siram Veolia per il servizio integrato energia e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni. Il piano prevede una spesa complessiva in capo al Comune di poco meno di 10 milioni di euro in sei anni, esattamente 9.765.822 euro, dei quali 1,6 milioni destinati alla realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico di immobili di proprietà comunali. Il costo annuo a carico dell’amministrazione è di poco superiore a 1,6 milioni di euro, incluse le spese di efficientamento.
La Siram subentrerà dunque nel servizio di gestione calore alla Cns di Bologna che si era aggiudicata l’appalto nel 2014. Al centro del contratto di servizio vi sono tutti gli immobili di proprietà comunale, quindi campi e centri sportivi, palestre, centri civici e sociali, biblioteche, scuole medie, elementari e d’infanzia, nidi, musei e teatri comunali, oltre naturalmente a tutti gli uffici tecnici e amministrativi.
Per un Comune appoggiarsi alla centrale acquisti della pubblica amministrazione significa un risparmio non solo in termini di denaro ma anche di tempi e adempimenti burocratici. Consip infatti solleva l’amministrazione comunale dal compito di organizzare in proprio una gara di appalto, con tutti i rischi che ciò comporta sia in termini di individuazione di un contraente sia dal rischio di possibili ricorsi. Grazie a Consip viceversa il Comune può accedere a un contratto già pronto ed economicamente vantaggioso.
Un secondo motivo è la convenienza della proposta contrattuale.
L’offerta di attività e di servizi è infatti più ampia rispetto alla precedente, comprendendo servizi di Energy management di riqualificazione e di efficientamento energetico, servizi tecnologici per gli impianti elettrici, e servizi di gestione del call center e del sistema informativo.
“Come assessore all’ambiente non posso che esprimere soddisfazione per l’adesione del Comune alla convenzione Consip. Il nuovo contratto infatti non solo garantisce una conduzione ottimale dal punto di vista energetico ma prevede anche uno stanziamento di oltre un milione e mezzo di euro per realizzare interventi di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico delle componenti impiantistiche degli immobili di proprietà del Comune, con un netto miglioramento sia sotto il profilo dei consumi che delle emissioni in atmosfera, - ha sottolineato l’assessore alla transizione ecologica e all'ambiente Ruggero Pozzer - Tra gli interventi più significativi ricordo l’installazione di generatori di calore a condensazione ad altissimo rendimento nelle scuole elementari Guella, nelle scuole di infanzia di Sant’Ilario e San Giorgio, e in alcune sedi comunali come Casa Baroni Marisa, Casa ex Campostrini a San Giorgio e Casa ex Adami in San Marco”.
Il servizio energia che a partire da settembre passerà in capo alla Siram spazia dalla fornitura del vettore energetico alla conduzione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti termici e di produzione di acqua calda, con la predisposizione di un piano per un risparmio energetico pari al 25 per cento; dal servizio tecnologico per gli impianti di climatizzazione estiva ai servizi di conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici; dal servizio di Energy management, con interventi di riqualificazione energetica, di gestione e manutenzione del sistema di controllo e telegestione degli impianti, incluso l’aggiornamento della certificazione energetica, ai servizi di gestione del sistema informativo e di call center, di programmazione e di controllo operativo.

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 18:21:29
ULTIME NOTIZIE