MALÈ (Trento) - Dal 18 al 22 agosto i riflettori di Sky Sport si sono accesi alla grande sulla Val di Sole. Grazie alla fondamentale collaborazione tra Trentino Marketing, artefice dell’iniziativa e l’APT Val di Sole, indispensabile partner logistico-operativo, la famosa trasmissione “Calciomercato-L’Originale” ha dedicato infatti ben 5 giorni di riprese alla vallata solandra con volti noti della tv come Alessandro Bonan, Gianluca Di Marzio, Luca Marchetti e Fayna, nonché famosi personaggi del calcio, come gli ex calciatori Beppe Bergomi, Aldo Serena, Lorenzo Minotti e Fernando Orsi o i celebri giornalisti sportivi Gianfranco Teotino, Filippo Paolo Condò e Massimo Marianella.

Le 5 seguitissime dirette serali, dalle ore 23 alle ore 24, si sono svolte all’aperto presso l’ampia piazza Regina Elena a Malé, principale piazza del capoluogo solandro, situata tra il Municipio e la magnifica chiesa parrocchiale romano-gotica dedicata a Santa Maria Assunta.
A Malé, oltre a parlare di calcio mercato e delle relative intense trattative, gli ospiti in piazza hanno discusso anche con alcuni illustri sportivi trentini, come i campioni di ciclismo
Francesco Moser e
Maurizio Fondriest, l’emergente atleta di ski cross
Simone Deromedis ed il campione olimpico di curling
Amos Mosaner. Venerdì 22 agosto ospite d’onore sullo speciale palco di SKY è stato invece
Simone Moro, celebre alpinista bergamasco, noto anche per il suo impegno di speciale soccorritore ad altissime quote in Nepal. Moro era presente a Malé come principale testimonial della concomitante Settimana della Montagna, una vivace occasione di confronto per esplorare e celebrare la montagna spaziando dall’emergenza climatica all’alpinismo.
Oltre alle dirette serali, la Val di Sole ha potuto godere di
ampia visibilità e attenzione anche durante il giorno. Due finestre quotidiane dedicate
all’interno del tg di Sky Sport 24 e curate dal
giornalista
Luca Marchetti hanno mostrato al grande pubblico le bellezze delle varie località e le loro peculiarità. Inoltre, per mezzo di una serie di
cartoline video, illustrate dal noto opinionista
Valerio Spinella, in arte
Fayna, sono state raccontate le attrazioni principali, le attività estive e le tradizioni di un territorio incantevole. Un autentico viaggio alla scoperta della Val di Sole in veste estiva che ha sicuramente conquistato il pubblico televisivo. Non sono infatti mancate attività e collegamenti da diverse location del territorio: Pejo 3000 con l’innovativo progetto delle “case volanti” sugli alberi, la storica centrale idroelettrica di Pont a Cogolo, le Terme ed il percorso kneipp outdoor in Val di Rabbi, Castel San Michele ad Ossana, la Torraccia di Terzolas, il Mmape a Croviana e Castel Caldes, sede della singolare Asta dei Formaggi di Malga in programma il 22 settembre prossimo.
Ed ancora la particolare azienda agricola “La Contenta” a Malé, con tanto di accompagnamento corale da parte degli Armonici Cantori Solandri, la segheria veneziana e lo stadio a Dimaro, il bike park a Daolasa, lo stadio fluviale a Mezzana, il rifugio Denza, il lago Valbiolo al Passo Tonale, il centro storico di Vermiglio con le immagini dell’omonimo film e Palazzo Migazzi a Cogolo, fresco di restauro. I principali protagonisti della nota trasmissione di SKY si sono cimentati anche in alcune attività sportive, fiori all’occhiello delle proposte estive della Val di Sole: trekking, mtb e rafting sul fiume Noce. Quest’ultima attività ha particolarmente entusiasmato tutto lo staff della trasmissione, che si è impegnato in una lunga discesa fluviale in un clima decisamente festoso, divertente e coinvolgente.
“Dopo la fortunata esperienza di fine gennaio scorso, questo nuovo appuntamento con Sky Sport” - osserva Luciano Rizzi, Presidente dell’APT Val di Sole – “si è confermato senza dubbio una straordinaria vetrina mediatica per la Val di Sole, che ha accolto alla grande non solo le stelle del giornalismo sportivo e del mondo del calcio, ma anche un ampio pubblico di appassionati e spettatori. La combinazione tra la meraviglia del nostro territorio e l’energia travolgente di “Sky Calciomercato – L’Originale” ha sicuramente contribuito a realizzare una settimana indimenticabile. La nota trasmissione ha infatti rappresentato anche un’occasione per valorizzare il turismo estivo e le numerose esperienze che la Val di Sole è in grado di proporre ai suoi visitatori. In particolare, grazie all’esperto conduttore Alessandro Bonan ed ai bravissimi inviati speciali Gianluca di Marzio e Luca Marchetti, Sky Sport ha realizzato numerosi ed apprezzati collegamenti non solo dibattendo di calcio mercato ma anche mettendo in particolare evidenza le bellezze delle nostre località, in un originale mix di notizie, approfondimenti e curiosità, offrendo al contempo l'opportunità di parlare della nostra ricca offerta estiva”.
Per l’Amministrato delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini: «Ospitare ‘Sky Calciomercato-L’Originale’ è sempre una occasione di grande visibilità mediatica per il Trentino, che dopo la Val Rendena e la Val di Fassa, ha potuto presentare la natura e i paesaggi spettacolari della Val di Sole, con le innumerevoli opportunità offerte da questo territorio insieme a storie e curiosità. La collaborazione con Sky Sport ci permette di raggiungere un’ampia fascia di appassionati che dimostra l’efficacia di questo format. La risposta del pubblico è stata molto positiva: il dato complessivo dei dati televisivi dichiarati dall’editore, considerando anche le repliche, è di 1,5 milioni di contatti unici nella settimana, con una media giornaliera di 298.902 spettatori. Le finestre di Luca Marchetti hanno avuto in media 157.000 contatti alle 19:00 e 174.000 la sera, con picchi di 166.828 e 197.653 il 21 agosto. La visibilità è stata rafforzata anche da una buona amplificazione social, in particolare sui canali dei conduttori più popolari che hanno raccontato il Trentino e la Val di Sole ai loro followers, veicolando le immagini di un territorio ricco di opportunità e accogliente 365 giorni l’anno. Un risultato che rafforza il legame speciale con il mondo Sky e con i suoi abbonati.»