-

A Cembra la Trentino Curling World Cup

Fino a domenica il centro sportivo cembrano ospita per la prima volta in Italia una tappa mondiale

CEMBRA (Trento) - Prende il via domani sul ghiaccio del PalaCurling di Cembra la Trentino World Curling Cup, l'attesa manifestazione internazionale in cui dieci squadre provenienti da sei diverse nazioni si sfideranno in questo importante appuntamento di inizio stagione, a meno di sei mesi dai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Presente anche la Nazionale italiana maschile che schiererà Joel Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e sarà inserita nel Gruppo A insieme al Team Abe (Giappone), al Team Brunner (Svizzera), al Team Kleiter (Canada) e al Team Schwaller (Svizzera).

Nel Gruppo B invece il Team Casper (USA), il Team Epping (Canada), il Team Hoesli (Svizzera), il Team Muskatewitz (Germania) e il Team Colli, seconda formazione tricolore in gara.

Da giovedì a sabato le sfide di round robin, quindi previste domenica le semifinali e la finalissima.

Questo il calendario dell'Italia maschile:

Giovedì 28 agosto: ore 10, ITALIA vs Team Brunner
Venerdì 29 agosto: ore 20, ITALIA vs Team Kleiter
Sabato 30 agosto: ore 12, ITALIA vs Team Abe
Sabato 30 agosto: ore 20, ITALIA vs Team Schwaller

"La Nazionale maschile ha dimostrato già a Baden di essere in ottima forma dal punto di vista fisico ed è il momento di concentrarsi ora sugli aspetti tecnici e tattici.
Mi aspetto un bel torneo e mi auguro che tutta Cembra possa godersi le emozioni e lo spettacolo di un evento così importante", le parole del direttore tecnico azzurro Marco Mariani.

L’intero evento sarà accompagnato da stand all’aperto con musica dal vivo, bar, ristorante e un maxi schermo.

LA PRESENTAZIONE
Dieci squadre provenienti da tutto il mondo si contenderanno da domani a domenica la Trentino Curling World Cup, manifestazione internazionale di curling, sport che tante soddisfazioni ha dato all'Italia e al Trentino grazie alle imprese di Amos Mosaner e della nazionale azzurra. A poco più di 160 giorni dall'inizio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, il torneo organizzato al PalaCurling di Cembra Lisignago dall’Associazione Curling Cembra in collaborazione con il Trentino Curling Cembra precede di qualche settimana un altro importante avvenimento in trentino, ovvero il Fis Nordic Festival in programma in Val di Fiemme dal 18 al 21 settembre. "Per il curling italiano spiega il padrone di casa Mosaner – è un grandissimo appuntamento, mai l'Italia e il Trentino hanno ospitato una gara di questa portata e prestigio".

Le dieci compagini saranno divise in due gironi all'italiana di sola andata. Le prime due di ogni raggruppamento accederanno alle semifinali in programma domenica mattina alle 10, mentre la finale si disputerà domenica pomeriggio alle 14. Sarà presente anche il Team Retornaz, del quale fanno parte anche i trentini Mattia Giovanella, Sebastiano Arman e, appunto, Mosaner: "Al torneo partecipano 10 delle prime 25 squadre del ranking mondiale – prosegue Mosaner – e non ci saranno incontri facili. Per arrivare sin qua ci siamo preparati tre settimane sul ghiaccio e due settimane fa siamo arrivati fino alle semifinali al Baden Master in Svizzera. Al torneo di Cembra, invece, ci sono quattro squadre più avanti di noi nella classifica generale e saremmo soddisfatti di raggiungere nuovamente le semifinali e provare ad accedere alla finale. Sarebbe fantastico disputare l'incontro per la vittoria davanti al nostro pubblico".

In quanto paese ospitante la nazionale azzurra non dovrà passare attraverso i tornei di qualificazione (che ad ogni modo non disputerebbe grazie alle ottime prestazioni delle nazionali maschili, femminili e mixed team), Amos e compagni possono pensare "soltanto" ad arrivare all'appuntamento 5 cerchi al massimo della forma: "C'è ancora tanto tempo prima dei Giochi – conclude Mosaner – in questo momento sono concentrato a dare il massimo e cercare di migliorare ogni giorno in allenamento e nei prossimi impegni a venire. A metà settembre sarò in Canada per il primo slam della stagione, quindi svolgerà due settimane di ritiro prima di concentrare l'attenzione ai Campionati europei in Finlandia nel mese novembre. Sarà il test più importante prima delle Olimpiadi. Ci saranno quasi tutte le nazionali più blasonate e il format del torneo sarà il medesimo di Milano Cortina 2026".
Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 19:11:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE