-

Fiera Bolzano celebra 44 edizioni di Tipworld

La rassegna punto di riferimento per l'artigianato, l’ospitalità, la gastronomia e il turismo della Val Pusteria

BOLZANO - Insieme a partner, espositori, rappresentanti dei media, della politica e dell’economia, Fiera Bolzano ha celebrato le 44 edizioni di successo di Tipworld e i tanti momenti positivi, incontri e traguardi raggiunti nel corso degli anni. Per oltre quattro decenni, Tipworld è stata un punto di riferimento per l’artigianato, l’ospitalità, la gastronomia e il turismo della Val Pusteria. Ha accompagnato lo sviluppo economico della regione, contribuendo a farne uno dei principali poli economici dell’Alto Adige e oltre.

"A volte ci vuole coraggio per chiudere un format cresciuto nel corso dei decenni, quando non è più sostenibile nel futuro.
Questo apre spazio a nuove idee per presentare in modo innovativo il vivace tessuto economico della Val Pusteria", afferma Greti Ladurner, presidente di Fiera Bolzano.

"I format fieristici ibridi, che si rivolgono contemporaneamente a professionisti e famiglie, incontrano oggi maggiori difficoltà a mantenersi nel tempo. Gli ultimi anni lo hanno dimostrato chiaramente", aggiunge Thomas Mur, direttore di Fiera Bolzano.

Con la giornata di ieri si chiude un importante capitolo della storia economica della Val Pusteria. Fiera Bolzano ringrazia tutti i partner e gli espositori per la collaborazione e l’impegno condiviso nel corso dei decenni.

Anche Georg Oberhollenzer, direttore generale della Cassa Raiffeisen di Brunico, guarda con riconoscenza al tempo trascorso insieme: "La storia della manifestazione è strettamente legata alla Cassa Raiffeisen di Brunico e siamo convinti che abbia contribuito in modo significativo allo sviluppo della Val Pusteria. Anche se avremmo accolto con favore un nuovo formato di Tipworld, ricordiamo con piacere le esperienze e gli incontri positivi vissuti nel corso degli anni".
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 21:16:12
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE