Trento (A. Pa.) - Ultime ore di campagna elettorale a Trento, la coalizione "Trento corre verso il futuro", con candidato sindaco Marcello Carli, sostenuto da Rinascimento Trento, Agire per il Trentino e Unione dei Democratici Cristiani, punta al cambiamento della città. "Negli incontri con la gente - commenta Carli - ho ottenuto un appoggio che è andato più in là di ogni ottimistica previsione. L'impressione è positiva: durante gli incontri e dove ho illustrato il progetto ho ottenuto pieni consensi. E' stata una campagna elettorale particolare, diversa dalle altre per l'emergenza Covid-19, però mi ritengo soddisfatto".

E per le ultime ore della campagna ha lanciato un'iniziativa unica "Trento corre verso il futuro", una camminata (ritrovo oggi alle 18 in piazza Dante) simbolo di quel progetto di Marcello Carli di segnare un cambio di passo e far correre nei prossimi cinque anni Trento.
Marcello Carli, il suo piano per la Trento del futuro?
"La città deve rilanciarsi, deve diventare un centro europeo sotto tutti gli aspetti. Turistici, economici e culturali. Trento tornare a splendere come era un tempo e per far questo occorre risolvere i nodi aperti, fare investimenti in lavori pubblici che hanno un elevato moltiplicatore economico e la loro realizzazione aumenta l’attrattività e la competitività della città. In altre parole Trento deve tornare a correre. Trento deve rilanciarsi sia dal punto di vista sociale sia economico".
L'intervento che ritiene più importante?
"Partirei dal Centro congressi di Trento che deve divenire il più importante del Nord Est d'Italia e sulla grande direttrice europea, per dare risposta alle numerose iniziative di successo che sono state avviate, mi riferisco al Festival dell’Economia o a quello dello Sport ma anche ai tantissimi eventi che vengono organizzati nel corso dell'anno. per questo progetto Piedicastello potrebbe risultare piccolo, ritengo che potrebbe essere recuperata la zona della ex Carbochimica e trasformarla nel cuore pulsante della Mitteleuropa".
Gli altri progetti?
"La riqualificazione dell’ambiente urbano in termini di sicurezza è un primo punto.