-

Due importanti premi regionali assegnati ad Asst di Valcamonica

Da Fondazione The Bridge e Regione Lombardia per le vaccinazioni di pazienti fragili

MILANO - Due importanti premi regionali per le vaccinazioni di pazienti fragili sono stati assegnati ad Asst di Valcamonica. Fondazione The Bridge e Regione Lombardia, sulla base dell'attività svolta nell'ultima campagna vaccinale, ha consegnato i riconoscimenti al direttore generale di Asst di Valcamonica, Corrado Scolari.

La consegna dei riconoscimenti è avvenuta nell'ambito dell’evento “VaccinAzione – un’opportunità di salute per i pazienti fragili” che si è svolto ieri all'auditorium Testori a Palazzo Lombardia a Milano alla presenza dei vertici del Pirellone e dell'assessorato al Welfare.
L'evento era sul progetto vaccinazioni ai soggetti fragili avviato da Fondazione The Bridge in collaborazione con l’Unità Organizzativa Prevenzione della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia.

Il direttore generale di Asst di Valcamonica, Corrado Scolari, ha ricevuto i due riconoscimenti importanti, in particolare per il primo posto per le vaccinazioni pediatriche, nell’ambito dell'immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale e per il secondo posto come migliore Asst che vaccina, con la copertura vaccinale dei soggetti fragili.

E’ intervenuto anche il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha dichiarato: "Credo che la vaccinazione rappresenti una scelta di civiltà e di responsabilità verso se stessi e verso la comunità. Questo dimostra in modo chiaro l’efficacia e l’importanza di uno strumento, quale l’immunizzazione da RSV, che tutela la salute pubblica e contribuisce a salvare vite umane”.

I premi, di natura simbolica, ma fortemente significativa, vogliono essere uno stimolo al miglioramento continuo e alla condivisione di buone pratiche replicabili a livello regionale. Il direttore generale Corrado Scolari ha rimarcato “il ringraziamento in particolare al dottor Dario Magnini, direttore di Pediatria; al dottor Giuseppe Toninelli, direttore delle Vaccinazioni e al suo predecessore dottor Sandro Poggio e a tutti gli staff di queste unità operative, nonché ai Medici di medicina Generale e Pediatri di Famiglia per gli eccellenti risultati conseguiti, frutto dell’impegno e della continua sensibilizzazione al tema della prevenzione”.

Presenti all'evento a Milano e alla consegna dei riconoscimenti anche il direttore socio sanitario Luca Maffei, la coordinatrice dei centri vaccinali Samantha Fabiani e l’assistente sanitaria Giulia Berlinghieri.
Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 21:13:18
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE