Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Comano Terme: mozione su Mattei e interrogazione su area Camper

Comano Terme - La Lega ha depositato una mozione su Mattei ed un’interrogazione sull’Area Camper. Dopo l’ultimo movimentato Consiglio comunale, l’opposizione di Comano Terme (rappresentata dai consiglieri leghisti Parisi, Binelli, Salvaterra, Baroldi e Brena) riparte depositando una mozione ed un’interrogazione.


Con il primo testo la minoranza chiede alla Giunta comunale di impegnarsi a “dedicare una statua in memoria di Giovanni Battista Mattei, per aver donato le Terme di Comano ai nostri cinque comuni, da ubicare nel Parco Termale”. Si legge nel testo che la donazione di Mattei fu “un grande esempio di solidarietà”, e secondo la Lega "è necessario un adeguato riconoscimento".


L’interrogazione invece tratta dell’Area Camper: nel testo la Lega ripercorre le vicissitudini dell’Area Camper, che sarà localizzata a Ponte Arche in via Lungo Sarca.

Si legge nel testo che nel 2019, a seguito di delibere e affidamenti, durante l’iter istruttorio “sono emerse alcune criticità che hanno portato il RUP alla revoca dell’aggiudicazione. In seguito la gara è stata dichiarata deserta”, mentre lo scorso mese la Giunta ha deliberato di riorganizzare il progetto originario a causa della pandemia, attraverso la creazione di un gruppo coordinato dal RUP. La minoranza ha quindi posto 11 quesiti alla Giunta chiedendo delucidazioni sulla vicenda.


Secondo la capogruppo Cinzia Parisi (nella foto)sull’Area Camper la Giunta comunale deve chiarire molti punti tra cui il mancato controllo della documentazione rispetto al progetto precedente (che ha portato alla revoca dell’aggiudicazione) ed il cambio dei tecnici; questo anche perché i costi del progetto sono lievitati, con un aumento di 53.653 euro che si andranno ad aggiungere ai 650.000 euro già spesi. Auspichiamo poi che il Consiglio Comunale venga coinvolto maggiormente sulla questione visto e considerato che la funzione del Consiglio non è quella del passacarte. Sulla mozione invece questa volta speriamo che nessuno possa prendere come scusante le origini o la residenza di Mattei per un’eventuale bocciatura".

Ultimo aggiornamento: 08/12/2020 00:19:19
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE