-

La Val di Non prepara "La Ciaspolada" 2026

La 52esima edizione è in programma domenica 4 gennaio

FONDO (Trento) - In queste settimane sono ancora in pochi ad immaginarsi impegnati a correre o a passeggiare sulla neve con le racchette ai piedi, dato che all’inizio della stagione invernale mancano un paio di mesi, ma a Fondo c’è chi è già al lavoro da settimane per offrire a chi ama questa modalità “slow” di muoversi nella natura un appuntamento inserito da oltre mezzo secolo a fuoco vivo nel calendario dei grandi eventi sportivi, quale è «La Ciaspolada» (l'edizione 2025 nella foto credit Raffaele Merlere Bruno Battocletti).

Domenica 4 gennaio, la data in cui si svolgerà la 52ª edizione, è ancora lontana, ma la macchina organizzativa della Podistica Novella ha già definito quasi tutti i dettagli, come al solito con l’eccezione del più importante, ovvero la scelta dell’area che ospiterà la gara e il trekking non competitivo, che verrà determinata dalle temperature di inizio anno e dalla disponibilità di neve. Il resto è già stato messo nero su bianco, ancor prima che la macchina promozionale, che ha toccato tante gare podistiche svoltesi nel nordest, si mettesse in moto.

Le iscrizioni sono già aperte e hanno cominciato a popolare il database degli organizzatori in piazza San Giovanni, che verrà chiuso solo alla vigilia della gara, sabato 3 gennaio, termine ultimo per garantirsi un pettorale della 52ª edizione.
Un accessorio che a «La Ciaspolada» è anche un oggetto da collezionisti, visto che ogni anno accoglie un’immagine diversa: nel 2025 vi comparve il logo di Trento capitale europea del volontariato, questa volta vi scorgeremo la mascotte della manifestazione che sventola la bandiera multicolore della pace, per farsi testimone di un messaggio di speranza, quella che il 2026 sia un anno di ricomposizione dei sanguinosi conflitti che hanno caratterizzato quello che sta per terminare.

Oltre al pettorale gli iscritti avranno diritto ad un pacco gara che contiene prodotti locali e un elegante zaino dotato di chiusura antiscippo. Inoltre i gruppi che contano almeno 20 membri verranno omaggiati di un altoparlante wireless da collegare al cellulare. Fra le promozioni messe in campo per questa edizione ci sono altre novità come i voucher da utilizzare per i soggiorni e i pasti consumati nelle strutture della valle convenzionate.

Per quanto concerne la sfida riservata agli agonisti, si riparte dai successi di Cesare Maestri e di Luna Giovanetti, che lo scorso anno alle Regole di Malosco festeggiarono rispettivamente il sesto trionfo noneso, nessuno prima di lui era riuscito a vincerne tante, e il primo assoluto per la giovane runner di Fornace. I nomi dei big li consoceremo solo a poche ore dal via, visto che di solito sono gli ultimi a perfezionare la propria iscrizione. Per tutti gli altri è importante sapere che il 24 dicembre chiudono i termini per i gruppi e che le famiglie pagano per intero solo i primi due pettorali, 7 euro quelli aggiuntivi. La quota, per tutti, è di 15 euro (18 con noleggio delle ciaspole) per la passeggiata, 30 euro (33 con noleggio) per la proposta competitiva.
Ultimo aggiornamento: 24/10/2025 01:00:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE