L'Agenda delle Valli

Aqua Vitae, presentazione libro a Sondrio

Inizio: 24/10/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 24/10/2025 alle ore 20:00 IT
Nell’ambito del progetto Aqua Vitae, promosso dall’Università Statale di Milano e da FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano)finanziato da un bando di Regione Lombardia, in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano – organizza venerdì 24 ottobre, a partire dalle ore 18, presso CAST – Castello delle Storie di Montagna, in Via de Capitani di Masegra a Sondrio, il primo appuntamento della rassegna racCONTALAMONTAGNA, con la presentazione del libro Montagna – Istruzioni per l’uso di Giulia Negri.


A dialogare con l’autrice sarà Claudio Gasparotti, curatore della rassegna.


Il libro
C’è un momento preciso, quando si cammina in montagna, in cui tutto si fa silenzioso. È quell’attimo in cui ti fermi a prendere fiato, il vento smette per un istante di soffiare, ti guardi attorno, osservi la meraviglia e ti rendi conto di quanto sei piccolo. È il momento per il quale tutti noi arranchiamo sui sentieri, vaghiamo per i boschi, ci sorprendiamo di fronte alle cascate o scrutiamo i crinali alla ricerca di stambecchi e marmotte.
Ma la montagna non è un luogo di vacanza come tutti gli altri, non è un luna park: bisogna accettare l’esistenza dei pericoli e pianificare tutto, anche la rinuncia. È quindi importante sapere come preparare uno zaino, come leggere una carta, quali strumenti tecnologici possono essere utili e quali no.
E poi ci sono gli incontri con gli animali: dalle mucche alle “fobie striscianti”. Impareremo cos’è un “parrucchiere di chiome” e a guardare con occhi nuovi fiori e funghi. Il tutto in compagnia di Giulia che, tra una chiacchiera e una battuta, offre buoni consigli – più di un grillo parlante. E se lo può permettere, perché per riuscire a dare buoni consigli bisogna prima aver sbagliato molto!
Insomma, una guida piacevole e divertente per tutti coloro che cercano un guizzo di fantasia e immaginazione per uscire dai sentieri più battuti, dai panorami “instagrammabili” e dagli eventi “esclusivi” a 3000 metri.
 
Accesso libero su prenotazione, posti limitati
Prenota qui il tuo posto
 
Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 10:08:34