BOLZANO -
Hotel 2025 dal 13 al 16 ottobre
Fiera Bolzano ospiterà la
49esima edizione, che riunirà
430 espositori, di cui circa il 45% altoatesini, e 19.000 visitatori da Italia e area DACH, confermandosi un punto di riferimento per il settore. Alla presentazione,
Greti Ladurner, presidente di Fiera Bolzano, e
Daniel Degasperi, brand manager di Hotel, hanno illustrato il programma insieme a
Raffael Mooswalder (direttore HGV),
Peter Robatscher (direttore FWS) e all’assessore provinciale
Luis Walcher.
“
Hotel vive grazie alle persone che ogni giorno rendono unica l’ospitalità altoatesina. Sono loro che da quasi cinquant’anni fanno della fiera un luogo di conoscenza, ispirazione e visione per il futuro,” ha dichiarato
Ladurner (nella foto credit Marco Parisi), sottolineando come oggi Hotel sia riconosciuta come la fiera leader dell’ospitalità sostenibile nell’arco alpino.
L’edizione 2025 si sviluppa attorno a
quattro aree tematiche principali:
Value of People – peoplematter,
Innovazione, Food & Drink e
Architettura & Design. Grande attenzione sarà riservata al
Hotel Sustainability Award, che premia aziende e strutture virtuose. Giunto alla sua settima edizione, ha raccolto oltre 70 candidature, tra cui 30 strutture ricettive.
“Il numero elevato di partecipazioni testimonia la crescente consapevolezza del settore e la sua capacità di innovare”, ha commentato
Degasperi.
Confermano questa tendenza anche la kmBIOmeile, che riunisce produttori biologici di Alto Adige, Trentino e Tirolo, e gli Hotel Tours, esperienze che porteranno i visitatori a conoscere strutture esemplari per architettura e attenzione alle persone. Una delle novità di quest’anno è Startup@Hotel, dedicata a giovani imprese e idee innovative. Completano il programma la Hotel Opening Night e Vinea Tirolensis, la grande degustazione dei Vinaioli Indipendenti dell’Alto Adige FWS.
Durante la presentazione Mooswalder ha presentato JOIN, il nuovo progetto dell’HGV che mira a rafforzare l’immagine delle imprese turistiche altoatesine come datori di lavoro attrattivi. JOIN è basato su un approccio a 360 gradi che unisce condizioni eque, formazione continua e qualità della vita, a favore di una crescita sostenibile del settore.
Con la sua chiara vocazione alla sostenibilità, innovazione e centralità delle persone, Hotel 2025 si conferma simbolo dell’eccellenza e della visione dell’ospitalità altoatesina. L’inaugurazione si terrà il 13 ottobre, con la presenza di Fiera Bolzano e dei partner, quali Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV), Unione Giovani Albergatori (HGJ), Associazione cuochi dell'Alto Adige (SKV), Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige (hds), Gallo Rosso, IDM Südtirol, Associazione Affittacamere Privati Alto Adige (VPS), Associazione dei Vinaioli Indipendenti dell'Alto Adige (FWS) e la Fondazione Architettura Alto Adige.
Numeri e dati Hotel 2025:
4 giorni | 430 espositori | 19.000 visitatori del settore alberghiero e gastronomico
Da 13 a giovedì 16 ottobre dalle 9:30 - 18
Tutte le informazioni: www.fieramesse.com/hotel