-

Bolzano, successo per Hotel: 430 espositori e 19mila visitatori

L’edizione 2025 si è confermata un’importante occasione di aggiornamento e confronto per gli operatori del comparto

BOLZANO - Successo per Hotel 2025 con 19mila presenze e adesso cresce l’attesa per la 50esima edizione in programma a ottobre 2026

Si è appena conclusa la 49ª edizione di Hotel, che ogni anno riunisce a Bolzano le migliori realtà del mondo del turismo. Con 19.000 visitatori e 430 espositori, di cui oltre il 55% proveniente da fuori provincia, l’edizione 2025 si è confermata un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli operatori del comparto (Hotel, Fiera Bolzano, foto credit Marco Parisi).

A testimoniare la crescente attrattività internazionale della manifestazione altoatesina come piattaforma strategica per albergatori, ristoratori, architetti e professionisti del turismo, anche l’aumento dell’11% della quota di espositori esteri rispetto all’ultima edizione. Il programma eventi si è confermato ancora una volta cuore pulsante della manifestazione.

La premiazione dell’Hotel Sustainability Award ha riunito oltre 130 partecipanti alla Hotel Connect Stage. In totale, sono state oltre 3.000 le presenze complessive al programma eventi di Hotel 2025. "Questo è un segnale chiaro che il settore non si limita a discutere i temi, ma li affronta insieme, contribuendo a farlo evolvere", ha dichiarato Daniel Degasperi, Brand Manager di Hotel.

"Hotel è una vetrina della forza e della creatività del turismo - aggiunge Greti Ladurner, presidente di Fiera Bolzano -. Qui si vede come i nostri espositori plasmano il settore e come l’Alto Adige vive l’ospitalità: in maniera responsabile, innovativa e con uno sguardo rivolto al futuro".

L’entusiasmo degli espositori storici, che testimoniano il legame costante della fiera con il settore, si unisce ogni anno a nuovi impulsi e idee fresche, segno di una manifestazione in costante evoluzione. Al centro dell’edizione 2025 non solo la sostenibilità ambientale, ma anche quella sociale, per ribadire quanto le persone rappresentino il cuore dell’intera filiera dell’accoglienza.
Un messaggio rafforzato anche dal nuovo progetto “Join” dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV), dedicato al benessere e alla valorizzazione dei collaboratori.

Il tema della Future Hospitality è stato ripreso anche dal format “Parola ai giovani”, che ha dato voce a giovani professionisti del settore per discutere di aspettative, nuovi modelli di lavoro e del loro ruolo nel futuro dell’ospitalità. Accanto ai giovani talenti, Hotel si è confermata anche piattaforma di lancio per start-up e nuove imprese, che con spirito innovativo e coraggio imprenditoriale portano nuove prospettive nel settore. In totale, 22 start-up provenienti da tutta Italia e tante giovani aziende hanno presentato progetti che spaziano da concept gastronomici sostenibili a soluzioni digitali per la gestione alberghiera.

"Come giovane azienda, per noi è importante farci conoscere anche sul mercato altoatesino, creare contatti e consolidare relazioni", afferma Fabian Mayr, fondatore di Tableglow, produttore di piatti gourmet con una clientela internazionale.

Che Hotel sappia attrarre anche oltre i confini regionali lo conferma Tobias Schrott, fondatore della piattaforma esperienziale per alberghi Giggle.tips, alla sua prima partecipazione da oltre confine: "Cerchiamo un contatto diretto con gli operatori più innovativi dell’ospitalità alpina - e qui lo troviamo pienamente".

Il bilancio di Hotel 2025 è ampiamente positivo: la fiera dedicata all’hôtellerie e alla ristorazione ha dimostrato quanto l’ospitalità altoatesina sia variegata, innovativa e orientata al futuro. Dalle tecnologie sostenibili all’architettura visionaria, fino ai nuovi modelli di lavoro, è emerso con chiarezza che il turismo del futuro si fonda su qualità, responsabilità e umanità. Dopo quattro intense giornate di confronto e collaborazione, il settore guarda con fiducia al prossimo appuntamento: la 50esima edizione di Hotel si terrà dal 19 al 22 ottobre 2026 presso Fiera Bolzano.
Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 14:36:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE