BOLZANO - Successo per
Hotel 2025 con
19mila presenze e adesso cresce l’attesa per la
50esima edizione in programma a ottobre 2026
Si è appena conclusa la 49ª edizione di Hotel, che ogni anno riunisce a Bolzano le migliori realtà del mondo del turismo. Con 19.000 visitatori e 430 espositori, di cui oltre il 55% proveniente da fuori provincia, l’edizione 2025 si è confermata un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli operatori del comparto
(Hotel, Fiera Bolzano, foto credit Marco Parisi).

A testimoniare la crescente attrattività internazionale della manifestazione altoatesina come piattaforma strategica per albergatori, ristoratori, architetti e professionisti del turismo, anche l’aumento dell’11% della quota di espositori esteri rispetto all’ultima edizione. Il programma eventi si è confermato ancora una volta cuore pulsante della manifestazione.
La premiazione dell’Hotel Sustainability Award ha riunito oltre 130 partecipanti alla Hotel Connect Stage. In totale, sono state oltre 3.000 le presenze complessive al programma eventi di Hotel 2025. "
Questo è un segnale chiaro che il settore non si limita a discutere i temi, ma li affronta insieme, contribuendo a farlo evolvere", ha dichiarato
Daniel Degasperi, Brand Manager di Hotel.
"Hotel è una vetrina della forza e della creatività del turismo - aggiunge
Greti Ladurner, presidente di Fiera Bolzano
-. Qui si vede come i nostri espositori plasmano il settore e come l’Alto Adige vive l’ospitalità: in maniera responsabile, innovativa e con uno sguardo rivolto al futuro".
L’entusiasmo degli espositori storici, che testimoniano il legame costante della fiera con il settore, si unisce ogni anno a nuovi impulsi e idee fresche, segno di una manifestazione in costante evoluzione. Al centro dell’edizione 2025 non solo la sostenibilità ambientale, ma anche quella sociale, per ribadire quanto le persone rappresentino il cuore dell’intera filiera dell’accoglienza.