-

Rapina in un esercizio commerciale, arrestato 21enne

Intervento della Polizia di Stato di Brescia

BRESCIA - Gli agenti della “Squadra Volante” della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Brescia e il Commissariato di Pubblica Sicurezza “Carmine” hanno arrestato un 21enne cittadino egiziano senza fissa dimora, incensurato e regolare sul Territorio Nazionale.

Nello specifico, attraverso il numero di emergenza “112 Nue” era giunta alla Centrale Operativa della Questura una richiesta di intervento urgente per una rapina all’interno di unn esecizio commerciale di via Giorgione. I Poliziotti, giunti immediatamente sul posto, prendevano i primi contatti con i dipendenti, i quali riferivano che un soggetto, in compagnia di altri due individui – un 22enne cittadino tunisino senza fissa dimora con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di polizia per reati contro la persona ed in patrimonio, ed un 22enne italiano residente in provincia con a proprio carico numerosi precedenti penali e/o di polizia per reati contro il patrimonio – si aggirava nelle varie corsie con fare sospetto e, dopo aver prelevato dagli scaffali due confezioni di coltelli, aveva danneggiato una custodia di cuffie wireless per poi occultarne il contenuto all’interno del proprio giubbotto.

L’addetta alla vendita pertanto invitava il soggetto – da subito non collaborativo ed in evidente stato di agitazione – a fermarsi ed a mostrare il contenuto delle tasche. Per tutta risposta il malvivente reagiva con violenza iniziando ad insultarla ed a minacciarla di “spaccare la faccia e di metterle le mani addosso", per poi tentare di colpirla con calci e pugni.
Tale tentativo non andava a buon fine grazie il pronto intervento dell’Addetto alla Vigilanza, il quale, con non poche difficoltà, aveva cercato di bloccarlo, ma poiché il malvivente seguitava a dimenarsi, non era riuscito nel suo intento: dopo essere riuscito a sfuggirgli, infatti, quest’ultimo si dava alla fuga dirigendosi verso la Stazione Metropolitana “Prealpino”.

La Centrale Operativa della Questura, nel frattempo, aveva diramato via radio le informazioni riguardo a quanto accaduto. Di seguito, e grazie alla visione in tempo reale delle immagini dei sistemi di videosorveglianza del Centro urbano, i Poliziotti, giunti immediatamente sul posto, riuscivano a intercettare e bloccare i tre soggetti all’uscita della Stazione Metropolitana “FS” di via Lattanzio Gambara. Le successive perquisizioni personali effettuate nei loro confronti davano esito positivo in quanto, occultati all’interno degli indumenti del 21enne egiziano, veniva rinvenuta la refurtiva rubata poco prima. I Poliziotti erano quindi in grado di comprovare con precisione l’accaduto anche grazie alla visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti all’interno del negozio, ottenendo in tal modo riscontri inconfutabili circa l’identità e la responsabilità del furto in capo al fuggitivo; quindi dopo aver recuperato la merce rubata, la restituivano alla direttrice dell’esercizio commerciale.

Dopo essere stati condotti pressi gli Uffici della Questura di Brescia, al termine degli Atti di Polizia Giudiziaria ed alla luce degli elementi raccolti, il 21enne veniva tratto in arresto per il reato di rapina e messo a disposizione della Procura della Repubblica di Brescia. In considerazione di quanto accaduto, il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori ha emesso a carico del malvivente arrestato – in conformità con quanto previsto dal Codice delle Leggi Antimafia- la Misura di Prevenzione Personale dell’avviso orale di pubblica siciurezza; il Questore, inoltre, sempre nei confronti di costui ha disposto la Revoca del Permesso di Soggiorno, in modo da poter in seguito procedere alla sua espulsione dal Territorio Nazionale una volta che verrà scarcerato.

"Ancora una volta emerge quanto sia fondamentale la collaborazione della cittadinanza, così come la diffusione in ambito urbano dei sistemi di videosorveglianza cittadini – ha evidenziato il Questore Sartori –. La tempestiva richiesta di intervento giunta alla Polizia ha consentito infatti un intervento rapido ed efficace, testimonianza evidente dell’importanza di segnalare alle Forze dell’Ordine ogni situazione potenzialmente pericolosa, al fine di prevenire la commissione di reati e l'identificazione e la cattura dei responsabili”.
Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 10:09:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
15/10/2025 20:45 - 20/10/2025 22:30
17/10/2025 12:00 - 17/10/2025 13:00
17/10/2025 12:00 - 17/10/2025 15:00