L'Agenda delle Valli

DiiVin Ottobre, un nuovo weekend tra calici, brunch e creatività en plein air

Inizio: 17/10/2025 dalle ore 15:00 - Fine: 17/10/2025 alle ore 20:00 IT
Se le previsioni meteo saranno confermate, la calda ottobrata trentina continuerà anche nel prossimo fine settimana. Un’occasione perfetta per scoprire i paesaggi e i sapori del territorio attraverso le proposte di DiVin Ottobre, la rassegna di esperienze enogastronomiche organizzata dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, in programma per tutti i weekend del mese.
Si parte subito con un venerdì ricco di iniziative. Dalle 16.00, la Cantina Mezzacorona propone Espressioni di Teroldego, visita guidata con degustazione finale dedicata al “principe” dei vini trentini, accompagnato da formaggi e finger food. 
Dalle 18.00 alle 20.00Arte e gusto si incontrano alla Galleria del Gusto dell’Agraria di Riva del Garda, per l’appuntamento con l’esperta di acquerello Marina Francesconi che guiderà i partecipanti in originali creazioni realizzate con la tecnica dello sketching, ispirate a vini, oli e altri prodotti dell’Alto Garda. Seguirà degustazione con vini aziendali che sposeranno i prodotti della Macelleria Bertoldi e di Molino Pellegrini. L’attività è riservata ad un massimo di 8 partecipanti.
E poi Divin Autunno Lagarino presso la Cantina Vivallis, che a partire dalle 12.00 dà appuntamento per una  degustazione guidata di tre calici di rosso delle Linee Selezione in abbinata ai formaggi di Caseificio Sociale di Sabbionara e alle sfiziose proposte di Biodebiasi. Prima o dopo, vale la pena una passeggiata in Destra Adige tra i borghi e i paesaggi autunnali di Nogaredo, Isera e Villa Lagarina. Dalle 18.00 alle 20.00 l’appuntamento si sposta al Castello di Avio FAI per Sorsi di cultura, l’originale proposta di Apt Rovereto e Vallagarina che unisce la visita a luoghi di cultura a degustazioni enologiche.
Nel weekend prosegue inoltre Autumnus, l’evento dedicato ai frutti della terra in corso a Trento. Da non perdere, in particolare, l’ultimo degli Aperitivi Narrati organizzati presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino e Consorzio Vini del Trentino, in collaborazione con Istituto Tutela Grappa del Trentino, Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e Sole e Strada dei Formaggi delle Dolomiti. Venerdì 17 ottobredalle 19.30 alle 21.00, è previsto infatti un tuffo in Val di Cembra e Colline Avisiane insieme allo Chef Lorenzo Callegari del Ristorante Vecchia Sorni di Lavis. In tavola, la carne fumada di Macelleria Zanotelli, che arricchirà, in versione croccante, dei gustosi canederli con ricotta trentina e formaggio d’alpeggio su fondo di crema di patate, abbinati a cinque calici, dal Trentodoc a un bianco di varietà resistenti fino a due espressioni di Müller Thurgau e un Pinot Nero. Gran finale con la grappa di Müller Thurgau.
Sabato torna inoltre l’appuntamento con Acquarelli in cantina, che questa volta fa tappa all’Azienda agricola Biologica Vallarom a Masi di Avio. Dalle 14.00 alle 17.00 l’esperta Marina Francesconi condurrà i partecipanti in una esperienza sensoriale che prenderà il via da una camminata tra i filari per poi terminare sulla carta, dove dare vita a quanto ammirato attraverso tecniche di sketching e acquarelli dal vero. Il tutto suggellato da una degustazione enogastronomica.
Mentre per una esperienza diversa dal solito, Innesti Restaurant di Pergine Valsugana alle 11.00 dà appuntamento propone il Brunch speciale autunno, con una selezione di delizie dolci e salate per accontentare ogni palato e ogni abitudine in un gioco di mix tra colazione e pranzo. Un momento di convivialità e relax in cui convivono salumi, formaggi, brioche fragranti, torte fatte in casa, yogurt trentino e Trentodoc, ma anche toast con trota affumicata, uovo alla Benedict e muesli con frutta fresca, solo per fare qualche esempio.
E infine Divin Teroldego alle Cantine Endrizzi di San Michele all’Adige, domenica 19 ottobredalle 11.00 alle 18.00, per una speciale degustazione tra diverse espressioni di questo vino, accompagnati da delizie gastronomiche. Il tutto arricchito, per chi lo desidera, da una visita guidata dai filari alla barricaia.
Dettagli, prezzi e info prenotazioni su TasteTrentino.it/DiVinOttobre
Ultimo aggiornamento: 15/10/2025 20:13:04