-
Martedì, 17 settembre 2013
BES, le misure della giunta Provinciale di Trento per garantire il servizio
PAT gennaio 2013" src="https://www.gazzettadellevalli.it/upload/2013/06/ROM2535_500x333.1359975254.jpg" width="266" height="177" />
In provincia di Trento nell’anno scolastico 2013/2014, sono stati censiti tra istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie, 2.171 studenti con disabilità certificata (ai sensi della L104/92) e 1.636 alunni con disturbi specifici di apprendimento.
Di questi risultano iscritti alle istituzioni scolastiche e formative provinciali 1.715 studenti con disabilità certificata (ai sensi della L104/92) e 1.261 alunni con disturbi specifici di apprendimento.
Rispetto all’inizio dell’anno scolastico 2012/2013 si registrano circa 195 casi aggiuntivi nelle istituzioni scolastiche pubbliche. Al fine di garantire l’adeguato supporto a tutte queste nuove esigenze, la Giunta Provinciale, anche attraverso la delibera di variazione di bilancio approvata ieri, lunedì 16 settembre 2013, ha stanziato per l’anno scolastico 2013/14 la somma di 650.000 euro in più rispetto all’anno precedente.
A proposito della questione della formazione degli insegnanti di sostegno, si precisa che effettivamente il Decreto Ministeriale n. 706 del 9 agosto 2013 ha stabilito un contingente per la provincia di Trento pari a 45 posti. In accordo con l’Università di Trento, la Provincia ha già chiesto al Miur l’autorizzazione almeno al raddoppio di tale contingente, ponendo attenzione anche alle istituzioni del secondo ciclo.
Ultimo aggiornamento:
17/09/2013 15:56:21